Salta al contenuto principale
Cerca
cerca nel Magazine
31 Maggio 2023
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Eventi
Theatre of wonder festival
Dove la scienza incontra il teatro (anche in inglese)
21 settembre 2022
Eventi
Nutrirsi bene per vivere a lungo
Conversazione con Valter D. Longo, direttore dell’Istituto sulla Longevità, University of Southern California
12 settembre 2022
Eventi
La "Juditha dubitans" e i suoi tormenti
Il 21 settembre debutta a MusicAntica il primo oratorio musicale prodotto da UniTrento
8 settembre 2022
Eventi
Complessità. Dal vetro alla società
L'importanza degli equilibri multipli in una lezione del premio Nobel Giorgio Parisi
6 luglio 2022
Eventi
Beata gioventù. Da Faganello a Instagram
A Castel Belasi una mostra organizzata con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale
30 giugno 2022
Eventi
Politica globale sotto esame
Il richiamo di Anne-Marie Slaughter al ventennale della Scuola di Studi internazionali
16 giugno 2022
Eventi
Matematica in gioco
Un progetto di comunicazione tra PopMat, FabLab e alternanza scuola-lavoro
15 giugno 2022
Eventi
Le vie del falso
Storia, letteratura e arte in un viaggio tra dubbio e verità. Un convegno del Dipartimento di Lettere e Filosofia
17 maggio 2022
Eventi
Scegliamo il futuro
Educa. Dal 6 all'8 maggio a Rovereto. Anche il ministro Bianchi al 12° festival dell'educazione
27 aprile 2022
Eventi
La voce della gente comune
Il conflitto anglo-irlandese nel libro "Il piccolo di papà" di Tony Doherty
20 aprile 2022
Eventi
Assemblea pubblica di Ateneo 2022. Partecipazione e confronto
Tra stimoli e critica costruttiva. Il discorso del presidente Daniele Finocchiaro
13 aprile 2022
Eventi
Autonomia e regionalismi: equilibri, conflitti, poteri
A Giurisprudenza un convegno per i cinquant’anni del Secondo statuto della Regione Trentino-Alto Adige
22 marzo 2022
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »