Salta al contenuto principale
Cerca
cerca nel Magazine
1 Giugno 2023
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Ricerca
Sulle strade del mondo raro
Le sfide per migliorare la presa in carico delle persone con malattia rara e favorire un approccio inclusivo della medicina
2 marzo 2023
Ricerca
Mobilità sostenibile, voci da UniTrento
Maurizio Fauri, Mattia Biesuz e Mirella Ponte raccontano il futuro green da tre diversi punti di vista
28 febbraio 2023
Ricerca
Carcere duro, cosa prevede il 41-bis
La penalista Antonia Menghini: trovare il punto d’equilibrio tra esigenze di sicurezza pubblica e dignità delle persone detenute
27 febbraio 2023
Ricerca
Minimizzare i consumi, massimizzare il comfort
Dal dispositivo wi-fi di un dottorando il progetto pilota per il monitoraggio e l’automazione degli spazi di Ateneo
22 febbraio 2023
Ricerca
A chi spetta l’ultima parola?
Carlo Casonato (BioDiritto): «Gli strumenti per una morte dignitosa ci sono, ma mancano ancora informazione e applicazione»
9 febbraio 2023
Ricerca
Demografia, dove stiamo andando
Conversazione con Agnese Vitali, professoressa associata al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale
8 febbraio 2023
Ricerca
Prevenzione dell’Alzheimer, uno sguardo al futuro
UniTrento rappresenta l’Italia nella task force internazionale che getta le basi per servizi di nuova generazione
2 febbraio 2023
Ricerca
Capire la discalculia osservando il cervello
Il team di Manuela Piazza studia al CIMeC le basi neurofisiologiche di questo disturbo dell’apprendimento
1 febbraio 2023
Ricerca
Insieme contro le minacce informatiche
UniTrento, FBK e Confindustria unite per la sicurezza digitale delle imprese
25 gennaio 2023
Ricerca
Vent'anni a guardare nella mente umana
Jeroen Andre Filip Vaes racconta il passato e il futuro del DiPSCo, a vent'anni dalla sua fondazione
16 gennaio 2023
Ricerca
Sulle tracce delle baby abilità
Due laboratori del CIMeC studiano a Rovereto le capacità cognitive dalla nascita ai primi anni di vita
22 dicembre 2022
Ricerca
Povertà, rischio diffuso
A colloquio con Cristiano Gori, professore di Politiche sociali
20 dicembre 2022
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »