Salta al contenuto principale
Cerca
cerca nel Magazine
6 Giugno 2023
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Ricerca
CONOSCERE IL LAGO DI GARDA
Dai ricercatori del DICAM e dell’Università di Utrecht strumenti previsionali utili anche per le realtà turistiche
14 febbraio 2017
Ricerca
LA GESTIONE OTTIMALE ED ECOSOSTENIBILE DEI SISTEMI IDROELETTRICI
La partecipazione di UniTrento al progetto europeo EoCoE - Energy oriented Centre of Excellence for computer applications [English version below]
26 gennaio 2017
Ricerca
STUDIARE LE DISUGUAGLIANZE DI GENERE
Conferito a Eleonora Matteazzi l’assegno di ricerca in memoria di Valeria Solesin, la giovane ricercatrice uccisa nell’attentato del Bataclan
16 dicembre 2016
Ricerca
ASCOLTARE I COLORI, VEDERE I SUONI
Spiegate alcune curiose percezioni. I risultati di ricerca segnalati anche su Atlas of Science
13 dicembre 2016
Ricerca
CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DI SPECIE INVASIVE DI ARTROPODI
Ecologia, modellistica e controllo del loro impatto sull’economia e sulla salute pubblica. Il progetto LExEM
3 dicembre 2016
Ricerca
LA MUSICOTERAPIA NELLA CURA DI PSICOPATOLOGIE E DISTURBI DELLO SVILUPPO
Studi, esperienze, interventi presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive
27 novembre 2016
Ricerca
METAMATERIALI: POTRANNO AIUTARCI A DIFENDERCI DAI TERREMOTI?
Gruppo di ricerca internazionale al lavoro per progettare scudi sismici. Intervista a Nicola Pugno
10 novembre 2016
Ricerca
UNA PROTEINA INGEGNERIZZATA CHE BLOCCA LE CELLULE TUMORALI
È il risultato di una collaborazione di ricerca tra le Università di Trento e di Washington
4 novembre 2016
Ricerca
COME IMPARANO GLI ADOLESCENTI?
Uno studio dimostra l’inefficacia delle punizioni e l’importanza di incentivi e stimoli in contesti positivi
22 ottobre 2016
Ricerca
NEW STRATEGIES TO KILL CANCER CELLS
A CIBIO research team is working on the SPICE project
(English version available)
15 ottobre 2016
Ricerca
DOMOTICA E NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA RIABILITAZIONE
All’Ospedale Villa Rosa si sperimentano soluzioni con sensoristica avanzata.Una collaborazione tra l'Ateneo e APSS
23 settembre 2016
Ricerca
LA DIFFICILE TRANSIZIONE SCUOLA-LAVORO
Il caso italiano e il contesto europeo. A Trento il 24th Annual Workshop of the European Research Network on Transitions in Youth
14 settembre 2016
Pagine
« prima
‹ precedente
…
11
12
13
14
15
16
17
18
19
…
seguente ›
ultima »