Salta al contenuto principale
Cerca
cerca nel Magazine
31 Maggio 2023
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Ricerca
Se lavoro meno, aiuto di più in casa?
Uno studio di Sociologia mostra come gli stereotipi di genere resistono al Covid
23 giugno 2022
Ricerca
Come sangue nelle vene
Progressi nello studio di leucemie e linfomi in età pediatrica grazie al finanziamento di Ail del Trentino al Dipartimento Cibio
13 giugno 2022
Ricerca
Coltivazioni dallo spazio
Intelligenza artificiale e tecnologie satellitari per l’agricoltura 4.0
11 maggio 2022
Ricerca
Le zanzare viste dai satelliti
Sistemi di allerta precoce per le epidemie. UniTrento in un consorzio premiato dall’UE
9 maggio 2022
Ricerca
Di chi è la colpa?
Un progetto Euregio sulla gestione del rischio e la responsabilità in montagna
3 maggio 2022
Ricerca
Melodici pianti
Quando la tristezza è questione di semitoni
20 aprile 2022
Ricerca
Il vino e i reati. Cultura della legalità nelle cooperative
Intervista a Enrico Pezzi sui modelli di organizzazione e gestione
11 aprile 2022
Ricerca
Stati alterati di coscienza e realtà virtuale
Allucinazioni visive simulate aumentano la creatività. Uno studio su "Scientific Reports"
4 aprile 2022
Ricerca
Intelligenza artificiale e diritto
Medicina, processi e guida autonoma nel webinar di TrAIL-Jean Monnet
16 marzo 2022
Ricerca
La fisica di precisione dei raggi cosmici
Conferita a Roberto Battiston la Medaglia Voltiana 2021-2022
31 gennaio 2022
Ricerca
Nasce la Rivista Italiana di Filosofia Politica
Pubblicata in versione cartacea e digitale con periodicità semestrale
18 gennaio 2022
Ricerca
Chi ha paura dei vaccini?
Esce su Social Science & Medicine uno studio sull’esitazione vaccinale, gli stili cognitivi e la percezione del rischio
(English version available)
27 ottobre 2021
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »