Salta al contenuto principale
Cerca
cerca nel Magazine
10 Agosto 2022
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
In libreria
L'ALBUM DI FAMIGLIA
Gabriele Vitello
9 dicembre 2014
Ricerca
PROGETTO SUITCASE (SUstainable Integrated and Territorial CAreSErvices)
Servizi di teleassistenza per l'invecchiamento attivo
6 dicembre 2014
Eventi
REFUGE FUNDAMENTALS: IL RIFUGIO ALPINO COME ARCHITETTURA DEL LIMITE
Evento Biennale Sessions 2014 del Corso di studi in Ingegneria edile-architettura
5 dicembre 2014
Ricerca
DAL 2015 BILANCI DELLE IMPRESE PIÙ TRASPARENTI E ACCURATI
Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Economia e Management dell’Ateneo utilizza la tecnologia XBRL al servizio di imprese e banche
4 dicembre 2014
Eventi
FISICA & MEDICINA. VERSO UN FUTURO DI INTEGRAZIONE
Un convegno dell’Ateneo, APSS e Associazione Italiana di Fisica Medica celebra il 50° anniversario dei Colloqui che tra i primi hanno messo in relazione le due scienze
4 dicembre 2014
In libreria
PROSPETTIVE ONTOLOGICHE. REALISMI A CONFRONTO
a cura di Roberto Poli
2 dicembre 2014
Eventi
AD HEINZ SCHILLING LA LAUREA HONORIS CAUSA IN SCIENZE STORICHE
L’Università di Trento ha conferito il titolo onorifico a uno dei massimi studiosi tedeschi della Riforma protestante
1 dicembre 2014
Ricerca
DOTTORATO EUROPEO: DAL BRAIN-DRAIN AL BRAIN-EXCHANGE
Ne ha parlato Conor O’Carroll, Presidente del Gruppo direttivo Risorse umane e mobilità del SER – Spazio europeo della Ricerca – durante il congresso ENGRes2014, ospitato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Ateneo
28 novembre 2014
Formazione
PATRICK MODIANO E L’ETICA DELLA MEMORIA
Lo scrittore francese premio Nobel per la Letteratura 2014 presentato nell’ambito del ciclo sui Nobel dell’Ateneo
27 novembre 2014
Eventi
LA LETTERATURA LADINA NEL TEMPO
Incontro con Rut Bernardi e Paul Videsott nella settima edizione del Seminario Internazionale sul Romanzo promosso dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Ateneo
25 novembre 2014
Storie
AFFRONTARE L’AUTISMO CON IL LAVORO DI SQUADRA
Diagnosi e intervento precoce, ma soprattutto un ambiente adatto intorno al bambino affetto da questa patologia: sono questi gli ingredienti che possono portare a risultati sorprendenti
21 novembre 2014
In libreria
I FILOSOFI PARLANO DI FELICITA'. LE RADICI DEL DISCORSO.
Fulvia de Luise, Giuseppe Farinetti
24 novembre 2014
Pagine
« prima
‹ precedente
…
97
98
99
100
101
102
103
104
105
…
seguente ›
ultima »