Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
Logo Webmagazine17 Maggio 2022
RSS
  • Storie
  • Ricerca
  • Formazione
  • Internazionale
  • Vita universitaria
  • Eventi
  • Sport
  • Innovazione
  • Orientamento

Articoli | UniTrentoMag

Ricerca Stati alterati di coscienza e realtà virtuale Allucinazioni visive simulate aumentano la creatività. Uno studio su "Scientific Reports" 4 aprile 2022
In libreria Teorie e pratiche della giustizia a cura di Claudio Tugnoli e Michele Cozzio 1 aprile 2022
Internazionale Focus Ucraina. Le sanzioni dell’Unione europea Approfondimenti a cura di UniTrentoMag e Scuola di Studi Internazionali (English version available) 31 marzo 2022
Storie L’archivio personale di Rutigliano, come un caffè sospeso Un’occasione unica per gustare l’aroma della sua testimonianza 30 marzo 2022
Internazionale Nuovi programmi di ricerca ECIU Collaborazioni e finanziamenti con il progetto SMART-ER. Intervista a Maurizio Marchese (English version available) 28 marzo 2022
Internazionale Focus Ucraina. Aspetti strategico-militari del conflitto Approfondimenti a cura di UniTrentoMag e Scuola di Studi Internazionali (English version available) 24 marzo 2022
Eventi Autonomia e regionalismi: equilibri, conflitti, poteri A Giurisprudenza un convegno per i cinquant’anni del Secondo statuto della Regione Trentino-Alto Adige 22 marzo 2022
Eventi Numeri primi alla prova Un colloquio sulla congettura di Riemann: matematica e fisica in dialogo 18 marzo 2022
Internazionale Focus Ucraina. La guerra e il nuovo (dis)ordine mondiale Approfondimenti sul conflitto a cura di UniTrentoMag e Scuola di Studi Internazionali (English version available) 16 marzo 2022
Ricerca Intelligenza artificiale e diritto Medicina, processi e guida autonoma nel webinar di TrAIL-Jean Monnet 16 marzo 2022
Innovazione Scienze e tecnologie quantistiche a Trento Dalla ricerca alla realizzazione di prototipi. Presentato un brevetto all’Expo 2022. Intervista a Lorenzo Pavesi (English version available) 14 marzo 2022
Vita universitaria Il Piano di Ateneo per la parità di genere Intervista alla prorettrice Barbara Poggio sul primo Gender Equality Plan di UniTrento 8 marzo 2022

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

UNITRENTOMAG
Periodico online dell’Università di Trento
mag [at] unitn.it

Direttore: Claudio Giunta
Direttrice responsabile: Alessandra Saletti
Redazione: Giovanni Agostini, Monica Agostini, Paola Bonadiman, Elisabetta Brunelli, Matteo Largaiolli
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne | Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne
via Calepina, 14 - I-38122 Trento
Iscrizione n. 1005 Registro Stampe Tribunale di Trento