Salta al contenuto principale
Cerca
cerca nel Magazine
30 Maggio 2023
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Ricerca
Giovani che si arrendono
Il ritiro sociale volontario, o "hikikomori": un preoccupante fenomeno sempre più diffuso tra i giovani
28 marzo 2023
Ricerca
Il racconto delle ossa
Sulle autostrade della preistoria con la bioarcheologia
(English version available)
27 marzo 2023
In libreria
Lingue nazionali, lingue imperiali.
a cura di Serenella Baggio e Pietro Taravacci
24 marzo 2023
Eventi
Un implacabile segugio delle contraddizioni
A Rovereto si riflette su libertà e infinito nel filosofo Antonio Rosmini
22 marzo 2023
Eventi
La pena dopo la riforma Cartabia
Qualche timido passo verso il superamento del carcere come unica risposta al reato
23 marzo 2023
Sport
Un filosofo iridato
Davide Ghiotto, alumnus di UniTrento, si racconta dopo il successo ai Mondiali di pattinaggio
21 marzo 2023
Ricerca
UniTrento al lavoro sull'energia per il futuro
Una rassegna dei progetti di ricerca su materiali e tecniche per il risparmio energetico
20 marzo 2023
In libreria
Climate Change Integration in the Multilevel Governance of Italy and Austria
edited by Federica Cittadino, Louisa Parks, Peter Bußjäger, and Francesca Rosignoli
17 marzo 2023
Ricerca
Conversazione con il futuro
Giuseppe Riccardi del Disi ci racconta l’intelligenza artificiale applicata all’interazione uomo-macchina
16 marzo 2023
Ricerca
Scienza aperta: oltre la buona volontà
Con le nuove policy d’Ateneo, la ricerca UniTrento diventa più accessibile, democratica e responsabile
15 marzo 2023
Ricerca
Il corpo che racconta
Una tesi di laurea studia la poesia in Lingua dei Segni: i versi non sono scritti sulla pagina ma composti con tutto il corpo
14 marzo 2023
Ricerca
Acqua in bottiglia o del rubinetto?
Alessia Dorigoni, assegnista al Dem, spiega come incoraggiare comportamenti sostenibili a tavola
13 marzo 2023
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »