Salta al contenuto principale
Cerca
cerca nel Magazine
3 Febbraio 2023
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
In libreria
Nutrire il pianeta? Produrre cibo per tutti nell’era del cambiamento climatico
di Emanuela Bozzini
14 settembre 2022
Eventi
Nutrirsi bene per vivere a lungo
Conversazione con Valter D. Longo, direttore dell’Istituto sulla Longevità, University of Southern California
12 settembre 2022
Innovazione
I capolavori dell’intelligenza artificiale
Quando sono i software a fare il lavoro creativo
8 settembre 2022
Ricerca
Siamo ciò che mangiamo
Il cibo tra ricerca, futuro e comunità
(English version available)
13 settembre 2022
Eventi
La "Juditha dubitans" e i suoi tormenti
Il 21 settembre debutta a MusicAntica il primo oratorio musicale prodotto da UniTrento
8 settembre 2022
Formazione
Gestione di imprese sociali, torna il master di Euricse e UniTrento
Tante le borse di studio offerte dagli enti del Terzo Settore
7 settembre 2022
Formazione
Migrazioni, teoria e bagno di realtà
Conto alla rovescia per le iscrizioni al nuovo master Dirpom
6 settembre 2022
Vita universitaria
We are Poplar
Un "Movimento Nuevo" tra musica e cultura
5 settembre 2022
Ricerca
Gli artigiani della ricerca
I Servizi tecnici del Dipartimento di Fisica: una conversazione con Roberto Graziola, Fabrizio Gottardi e Claudio Salomon
28 luglio 2022
Ricerca
Cuore, mente e cervello per la ricerca
Le facilities del CIMeC raccontate da Massimo Vescovi, responsabile del Laboratorio di Psicologia sperimentale
27 luglio 2022
Ricerca
Con il cappello e con il camice
Le strumentazioni per l’archeologia del futuro al Laboratorio Bagolini - LaBAAF del Dipartimento di Lettere e Filosofia
26 luglio 2022
Ricerca
Tutti i dati, prima e meglio
Soluzioni per la ricerca dal nuovo Servizio Dati per le Scienze sociali
25 luglio 2022
Pagine
« prima
‹ precedente
…
4
5
6
7
8
9
10
11
12
…
seguente ›
ultima »