Salta al contenuto principale
Cerca
cerca nel Magazine
3 Febbraio 2023
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Articoli | UniTrentoMag
Ricerca
Vita di laboratorio
Reti e relazioni delle Core facilities del Dipartimento Cibio
21 luglio 2022
Ricerca
Su misura o su scala globale
Ricerca di qualità: come funzionano infrastrutture di ricerca e core facilities
(English version available)
21 luglio 2022
Ricerca
Un'officina per l'industria 4.0
ProM Facility: un ponte tecnologico tra ricerca e impresa
20 luglio 2022
Ricerca
Il film della scienza
Con Francesca Demichelis nei luoghi dove la tecnologia è al servizio di chi fa ricerca
18 luglio 2022
Vita universitaria
UniCittà, simbiosi di valore a costo zero
Il segreto del protocollo di intesa tra Ateneo e Comune di Trento
14 luglio 2022
Storie
Visioni misteriose e idee geniali
Intervista a Matteo Farina, primo laureando in Artificial Intelligence Systems
14 luglio 2022
Ricerca
Dati e immagini per la medicina del futuro
Ecco di cosa si occupa il nuovo Laboratorio di Radiomica UniTrento
13 luglio 2022
In libreria
L'Italia e la Carta di Parigi della CSCE per una nuova Europa. Storia di un negoziato (luglio-novembre 1990)
di Antonio Armellini; introduzione di Giuseppe Nesi
22 luglio 2022
Internazionale
Saltare muri, esplorare frontiere
L’eredità di Alexander Langer: un Euregio Mobility Project per pensare assieme il cambiamento
11 luglio 2022
In libreria
Petrarchism, Paratexts, Pictures: Petrarca e la costruzione di comunità culturali nel Rinascimento
a cura di Bernhard Huss e Federica Pich
8 luglio 2022
Eventi
Complessità. Dal vetro alla società
L'importanza degli equilibri multipli in una lezione del premio Nobel Giorgio Parisi
6 luglio 2022
Storie
Nonostante la guerra
Natalya Sytnyk dall'Ucraina alla Divisione Relazioni internazionali di UniTrento
(English version available)
4 luglio 2022
Pagine
« prima
‹ precedente
…
5
6
7
8
9
10
11
12
13
…
seguente ›
ultima »