Skip to main content
Logo UniTrento
  • Italiano
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
CALENDAR

Faculty of Law

Series

Seminari interdipartimentali

I diritti in sanità: prospettive per la ripartenza

11 February 2022
19 May 2022
share
Facebook LinkedIn Twitter 
Versione stampabile
Organizer: 
Dott.ssa Lucia Busatta
Contact details: 
Segreteria - Facoltà di Giurisprudenza
0461-281844
giorgia.sartori@unitn.it

Gli sforzi richiesti durante la complessa gestione della pandemia e le loro inevitabili implicazioni hanno aperto numerosi fronti di ricerca e hanno riacceso dibattiti ormai classici, all’incrocio tra diritto, bioetica e medicina. L’occasione di affrontare tali tematiche, coniugando la prospettiva clinico-assistenziale e operativa con la riflessione teorica e accademica, ha consentito di riattivare una rete di contatti che legano le istituzioni e gli attori che da tempo sul territorio trentino si occupano di queste complesse problematiche e ne promuovono la conoscenza, attraverso la formazione universitaria e l’aggiornamento professionale.

I seminari interdipartimentali su “I diritti in sanità” rappresentano, quindi, l’occasione per presentare l’Osservatorio di Trento di Diritto Gentile, una rete di accademici e professionisti della salute che, in collaborazione con il Progetto BioDiritto dell’Università di Trento e con il Gruppo di lavoro "Per un diritto gentile", si propone di indagare e approfondire i punti di contatto tra diritto e medicina, nella prospettiva di promuovere i diritti della persona in ambito sanitario. Costituitosi sulla base di esistenti e consolidate reti di collaborazione, l’osservatorio offre una cornice di incontro e riflessione tra coloro che, da diverse prospettive disciplinari e professionali, hanno a cuore la promozione dei diritti della persona nella relazione di cura.

I seminari sono organizzati in sinergia tra la Facoltà di Giurisprudenza, il Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche (Cismed) e il Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata (CIBIO), con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Trento, dell’Ordine delle Professioni infermieristiche della Provincia di Trento e della Fondazione Bruno Kessler FBK per la salute.

Per ciascun seminario è stato richiesto l’accreditamento ECM per tutte le professioni sanitarie.

Download 
PDF icon Locandina Ciclo di seminari ECM (PDF | 235 KB)

Past events

11 February 2022
Strutture residenziali e diritti della persona fragile: quali prospettive?
Webinar
25 February 2022
La medicina di genere, tra innovazione e riforme sanitarie
Webinar
22 March 2022
I comitati etici oggi: verso una nuova era?
Seminar
8 April 2022
Scelte complesse nell’attività ospedaliera. Un dialogo interdisciplinare
Seminar
14 April 2022
L'intelligenza artificiale per la sanità: prospettive a confronto
Seminar
10 May 2022
Il minore d'età nella relazione di cura
Seminar
19 May 2022
Tragic Choices tra diritto e medicina
Seminar