Agricoltura biodinamica
Il seminario si propone di affrontare gli argomenti legati alla nascita e storia del movimento biodinamico, il corso di Koberwitz, l'evoluzione del biodinamico fino ai giorni nostri, il tema della fertilizzazione dei suoli e il movimento dei vini naturali.
Enzo Mescalchin, laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, è stato Capo Dipartimento Ambiente e Agricoltura di Montagna e Responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione E. Mach di S. Michele all’Adige (TN). Si è occupato di consulenza e sperimentazione nell'ambito della viticoltura biologica e biodinamica.