Eventi

Focus Live: dal 18 al 20 ottobre

Al MUSE tre giorni di divulgazione scientifica. Ecco gli appuntamenti con i ricercatori e le ricercatrici UniTrento

17 ottobre 2019
Versione stampabile
Paola Fusi
di Paola Fusi
responsabile della Divisione Comunicazione, Eventi e Branding dell’Università di Trento.

Si apre venerdì 18 ottobre Focus Live, il festival della divulgazione scientifica portato a Trento dalla rivista Focus. Una tre giorni (18-20 ottobre) in cui ci si interrogherà sulla “freccia del tempo”, vale a dire: come sarà il mondo tra 10 anni? Come vogliamo vivere nel 2029? Come possiamo misurare, controllare e gestire il tempo.

Nella cornice del MUSE, che poco meno di un mese fa aveva ospitato la Notte dei Ricercatori (evento organizzato da UniTrento, FBK, FEM e Muse), torna la divulgazione scientifica rivolta al grande pubblico.

Quella di Trento è una delle tre tappe di Focus Live, dopo Genova e Milano.

In questa occasione la scienza verrà raccontata nelle sue diverse declinazioni, dalla fisica alla natura, dalla psicologia alla tecnologia, con conferenze spettacoli, talk show e laboratori per le diverse età.

Importante è la collaborazione con l’Ateneo, che partecipa con i propri ricercatori e ricercatrici. Ecco le partecipazioni UniTrento in programma:

Giovanni Prodi del Dipartimento di Fisica, dialogherà con Pia Astone, dell’Istituto nazionale di Fisica Nucleare, su come cambia la fisica con le recenti scoperte sulle onde gravitazionali e i buchi neri (venerdì 18 ottobre, ore 10.00).

Andrea Bonoldi del Dipartimento di Economia e Management parlerà della conoscenza del passato per affrontare l’incertezza in “Dai Vichinghi alle crisi finanziarie” (venerdì 18 ottobre, ore 10.00).

Alberto Montresor del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, si soffermerà sulle problematiche della complessità temporale legata all’informatica (venerdì 18 ottobre, ore 11.00).

Massimiliano Rinaldi del Dipartimento di Fisica dialogherà con Davide Calonico (Metropologia Quantistica Inrim), Riccardo Oldani (giornalista) e Adrian Rodriguez Cozzani (artigiano) su “Clessidre, meridiane e orologi atomici: la misura del tempo” (venerdì 18 ottobre, ore 12.00).

Maria Cantiani del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica, affronterà il problema della conciliazione tra i ritmi della vita moderna e i tempi della natura (venerdì 18 ottobre, ore 14.00).

Riccardo Rigon del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica si soffermerà sulla comprensione dei cicli idrologici ne “Il tempo dell’acqua” (venerdì 18 ottobre, ore 14.30).

Massimiliano Rinaldi del Dipartimento di Fisica affronterà il tema delle “Ombre intrecciate dello spazio e del tempo” (venerdì 18 ottobre, ore 15.30).

Olivier Jousson del CIBIO tratterà il tema dei batteri che popolano la terra da milioni di anni (sabato 19 ottobre, ore 10.30).

Marco Uvietta del Dipartimento di Lettere e Filosofia dialogherà con Gianni Poglio (giornalista), Francesco Lanza (Sind Neurottino) e Alex Uhlmann (cantautore) sull’importanza del tempo nella musica e della musica per l’equilibrio mentale (sabato 19 ottobre, ore 12.00).

Federico Puppo della Facoltà di Giurisprudenza, tratterà la strada complessa della legge e del giudizio tra passato e futuro (sabato 19 ottobre, ore 13.00).

Daniele Zonta e Denise Bolognani del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica affronteranno il tema del tempo di vita dei ponti (sabato 19 ottobre, ore 13.30).

Diego Angelucci del Dipartimento di Lettere e Filosofia tratterà come la datazione cambia la prospettiva e rivoluziona giudizi e convinzioni in “Intelligente come un Neanderthal” (sabato 19 ottobre, ore 14.30).

Giandomenico Nollo del Dipartimento di Ingegneria Industriale parlerà degli ambienti intelligenti per abitare il tempo (sabato 19 ottobre, ore 15.00).

Carlo Miniussi, Yuri Bozzi e Massimiliano Zampini del CIMEC) dialogheranno con Patrizia Ceccarani (Lega del Filo d’Oro) e Giona Haxhiraj (Comitato Nazionale delle Persone Sordocieche) sulle reazioni del cervello allo scorrere del tempo (sabato 19 ottobre, ore 17.00).

Riccardo Ceccato del Dipartimento di Ingegneria Industriale parlerà di Biodegradabile (sabato 19 ottobre, ore 17.00).

Roberto Poli del Dipartimento si Sociologia e Ricerca sociale tratterà il tema della complessità e dell’incertezza nell’epoca contemporanea in “Tempo: lavorare con il futuro” (sabato 19 ottobre, ore 17.30).

Roberto Battiston del Dipartimento di Fisica dialogherà con Stefano Moriggi (filosofo dell’Università Milano Bicocca) sul concetto di tempo tra fisica e filosofia (sabato 19 ottobre, ore 18.00).

Luigi Mittone del Dipartimento di Economia e Management si confronterà con Riccardo Valentini (Fondazione CMCC e Università della Tuscia) in un dialogo controcorrente sul nostro futuro in questo pianeta (domenica 20 ottobre, ore 10.00).

Giorgio Vallortigara del CiMeC parlerà del senso del tempo negli animali e di come percepiscono il trascorrere delle ore le altre specie che abitano la terra (domenica 20 ottobre – ore 11.00).

Paolo Baggio del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica tratterà “reversibilità e sostenibilità” (domenica 20 ottobre, ore 14.30).

Matteo Borzaga della Facoltà di Giurisprudenza tratterà gli intrecci tra tempi di lavoro e tempi di vita nella prospettiva del diritto del lavoro (domenica 20 ottobre, ore 15.30).

Alcuni eventi sono gratuiti, altri sono a pagamento. L’intero programma e tutte le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito dell’evento.