Presentazione del libro "Psichiatria da protagonisti"
Introduzione
Il libro nasce da una sfida ambiziosa: far progettare un Servizio di salute mentale da coloro che lo vivono in prima persona e che se ne servono quotidianamente per porre un argine al disagio psichico e alla sofferenza, ovvero gli utenti presi in carico ed i loro familiari, cercando di riconoscere e valorizzare il più possibile la loro esperienza di malattia. Ne parliamo con gli autori: Paolo Giovanazzi e Andrea Puecher.
Modera
Dario Fortin - docente del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive.
Intervengono
Paolo Giovanazzi
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Trento, si occupa di marketing e mercati finanziari. Trovandosi a dover condividere con il fratello le tante insidie della malattia mentale, ha voluto approfondire il suo modo di vedere le cose per potergli essere d’aiuto.
Andrea Puecher
Dopo la laurea ha ricoperto ruoli dirigenziali. A un certo punto della sua vita ha dovuto fare i conti con la malattia mentale. Un percorso di recovery nel contesto di un Servizio di salute mentale con il quale collabora da più di dieci anni gli ha restituito dignità e reinserimento sociale.