Presentazione del libro: "L'impatto zero non esiste" di Ada Rosa Balzan
Introduzione del libro
Ogni nostra scelta produce un impatto, non solo sull’ambiente ma anche sulle persone.
“Sostenibilità” è un termine sempre più utilizzato. Eppure, molti non ne conoscono il vero significato. Perciò è fondamentale diffonderne l’esatta cultura e definire i giusti obiettivi.
Questo è l’intento del libro: far capire e conoscere non solo l’importanza del tema, ma indagare la sostenibilità in tutti i suoi aspetti, sia ambientali sia sociali sia di governance: sono, infatti, le attività antropiche quelle che impattano maggiormente sul mondo.
Il volume accompagna il lettore nel suo percorso di sostenibilità attraverso le 4 C: capire, costruire, concretizzare e comunicare. Nella parte finale alcune organizzazioni e imprese raccontano come hanno migliorato il proprio grado di sostenibilità grazie ai giusti strumenti.
Modera
Ericka Costa - professore del Dipartimento di Economia e Management
Interviene
Ada Rosa Balzan - Alumna in Sociologia, è Docente e Coordinatrice Scientifica a contratto in varie università e business school (Università Cattolica, La Sapienza, 24Ore Business School, Fondazione Cuoa, Accademia Symposium), nonché una delle maggiori esperte italiane sui temi della sostenibilità.
Dal 2015 è Responsabile Nazionale di Sostenibilità in Federturismo Confindustria. Nel 2016 ha fondato ARB, diventata nel 2021 ARB SBPA, Società benefit per azioni, per la misurazione della sostenibilità.
È membro del Consiglio Direttivo di Banco Alimentare Veneto, membro del Comitato Scientifico del Consorzio Turismo dell’olio Evo Dop, Igp e Bio e Project leader per la Provincia Autonoma di Trento per la creazione della Prassi di Riferimento con UNI sul rating di sostenibilità per le imprese di minori dimensioni.