Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
  • English
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
CALENDARIO
Webinar

Business Plan e Pitch: forma e contenuti per accreditare con successo una Start up accademica

Ciclo: 
Crash Course on IP protection and valorization
29 giugno 2022
Orario di inizio 
15:00
Online
share
Facebook LinkedIn Twitter 
Versione stampabile
Organizzato da: 
Divisione Valorizzazione e Impatto della Ricerca
Destinatari: 
Professionisti del settore
Comunità universitaria
Partecipazione: 
Online su prenotazione
Link per prenotazione: 
Iscrizioni
Scadenza prenotazioni: 
28 giugno 2022, 12:00
Referente: 
Massimo Eccel
massimo.eccel@unitn.it

Il webinar avrà la durata di circa 90 minuti.

Programma:

Introduzione

  • Massimo Eccel, Divisione Valorizzazione e Impatto della Ricerca, Università di Trento

Business Plan e pitch: forma e contenuti per accreditare con successo una Start up accademica

  • Relatore: Marco Senigalliesi, responsabile Area Startup, HIT-Hub Innovazione Trentino.

Per potersi accreditare come Start up accademica si richiede la produzione di specifici e strutturati documenti. Nel redigere questi documenti oltre alla forma occorre prestare attenzione ai contenuti. 

Quando l'iniziativa imprenditoriale sta ancora muovendo i primi passi, alcune valutazioni potrebbero sembrare eccessivamente empiriche: tuttavia è sempre possibile redigere una proposta completa ed autoconsistente ed al tempo stesso mantenere quei margini di flessibilità propri della dinamica delle startup. 

Nel corso del webinar si studieranno il set di argomenti indispensabili per circoscrivere l'idea imprenditoriale ed il relativo business e come questi andranno a far parte del Business Plan e del Pitch.

EVENTIvedi tutti