Open Up Museums!
reCreating Europe, in collaborazione con i progetti DANCING, inDICEs, nonché i musei MuSe (Museo delle Scienze, Trento) e Mart (Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto), organizza un workshop itinerante sui temi dell’accesso alla cultura e dell'accessibilità, della diversità e dell'inclusione nel settore culturale.
Il programma si compone di panel scientifici di taglio teorico-pratico, affiancati a sessioni di training in lingua italiana.
- Il primo giorno di workshop (26 maggio), presso il MuSe, sarà interamente in lingua inglese, con un panel su Musei, proprietà intellettuale e accesso alla cultura e uno su Barriere di accesso alla cultura digitale per gruppi vulnerabili…). Nel pomeriggio è prevista una sessione formativa (training) in lingua italiana rivolta in particolare al personale museale, ma aperta anche ad altre professionalità, su aspetti giuridici e pratici della digitalizzazione.
- Il secondo giorno (27 maggio), che si svolge presso il museo Mart, sarà disponibile la traduzione simultanea dall’inglese all’italiano; per alcune attività sarà disponibile anche l'interpretariato nella lingua italiana dei segni (LIS). In tale giornata, un panel sarà dedicato alla promozione dell’accessibilità per persone con disabilità nelle organizzazioni culturali: una panoramica su strumenti legali, esperienze e buone prassi, e un altro panel si concentrerà su digitalizzazione, diritto d’autore, creatività e placemaking. Nel pomeriggio è previsto un percorso tattile (capienza limitata a 20 persone).
Il programma dettagliato è consultabile sul sito web dedicato (in lingua inglese).
L'evento è aperto a tutte le persone interessate, delle libere professioni, del mondo studentesco e della cittadinanza.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per i workshop è stata fissata una capienza massima di 100 partecipanti e sono stati adottati limiti diversi per le sessioni di formazione e le visite guidate ai musei. È possibile pranzare in entrambe le sedi del workshop (ogni partecipante è libero di scegliere e si fa carico delle proprie spese), ed è gradita una comunicazione a riguardo utilizzando il modulo di iscrizione per permettere agli organizzatori di provvedere alle esigenze di tutti.
Programma
26 maggio 2022 (9.00 - 18.00)
Dove: MuSe - Museo delle Scienze, Corso del Lavoro e della Scienza 3, 38122 - Trento
27 maggio 2022 (9.00 - 18.15)
Dove: Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Corso Bettini 43, 38068 - Rovereto (TN)
L'evento è organizzato da reCreating Europe, DANCING, inDICEs, in collaborazione con MuSe e Mart.
Per contattare il comitato scientifico fare riferimento a: Roberto Caso, Giulia Dore, Marta Arisi
I progetti responsabili dell'evento hanno ricevuto finanziamenti nell'ambito del programma UE Horizon 2020 per la ricerca e l'innovazione (sovvenzioni nn. 870626, 870792, 864182).
