Conferenza / Incontro

Assemblea Scuola - Università

“Il più grande problema con la comunicazione è l'illusione che abbia avuto luogo.” George Bernard Shaw
5 ottobre 2023
Orario di inizio 
09:00
Palazzo Paolo Prodi, School of Innovation, Palazzo di Economia
Organizzato da: 
Prof. Alberto Montresor, Delegato del Rettore alla Terza Missione
Destinatari: 
Incontro riservato
Partecipazione: 
Prenotazione obbligatoria
Su invito
Scadenza prenotazioni: 
11 settembre 2023, 23:59

L'assemblea si propone come momento operativo per il rilancio del dialogo tra scuola e università in Trentino.
Attraverso l'uso di tavoli partecipativi, miriamo a raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Identificare un insieme di criticità nei rapporti fra scuola e università del territorio trentino.
  • Delineare possibili strategie di soluzione.
  • Creare canali permanenti di comunicazione per prevenire nuove criticità e attivare relazioni virtuose.

A chi si rivolge?

Ai principali attori del mondo educativo:

  • Dirigenti e docenti delle scuole superiori
  • Docenti UniTrento
  • Personale UniTrento e PAT
  • Rappresentanti degli studenti
  • Stakeholder educativi del territorio

Temi trattati

  • Orientamento
  • Test di ingresso all'università
  • Innovazione didattica
  • Formazione insegnanti
  • Iniziative didattiche in comune

Programma

  9:00-10:00 – Colazione per rompere il ghiaccio (SOI)
10:00-11:00 – Saluti istituzionali e introduzione delle attività (Palazzo Prodi)
11:00-13:00 – Individuazione dei problemi (divisi in tavoli) (SOI e Palazzo di Economia)
13:00-14:00 – Pranzo (SOI)
14:00-16:00 – Risoluzione dei problemi (divisi in tavoli) (SOI e Palazzo di Economia)
16:00-17:00 – Restituzione dei lavori dei tavoli, saluti finali (Palazzo Prodi)

Organizzatori

Alberto Montresor, coordinatore dell’Organismo di Raccordo per la Formazione Insegnanti e i Rapporti con le Scuole, UniTrento
Viviana Sbardella, sovrintendente scolastico, Dipartimento Istruzione e Cultura, Provincia autonoma di Trento
Stefano Trainotti, Dipartimento Istruzione e Cultura, Provincia autonoma di Trento
Milena Bigatto, project manager settore Educazione e Innovazione, Fondazione Hub Innovazione Trentino

Contatti

Per UniTrento:
Alberto Montresor – alberto.montresor [at] unitn.it e Ufficio Eventi – eventi [at] unitn.it

Per Dipartimento Istruzione e Cultura, Provincia autonoma di Trento:
Stefano Trainotti – stefano.trainotti [at] provincia.tn.it e Alberto Garniga – alberto.garniga [at] provincia.tn.it

Per Fondazione HIT:
Milena Bigatto – m.bigatto [at] trentinoinnovation.eu


In collaborazione con:

HIT HUB Innovazione Trentino        Provincia autonoma di Trento