Conferenza / Incontro

In principio era la linea

Storia dell’arte in Europa di Decio Gioseffi
19 settembre 2023
Orario di inizio 
15:00
Palazzo Paolo Prodi - Via Tommaso Gar 14, Trento
Auditorium
Organizzato da: 
Ufficio Editoria Scientifica di Ateneo
Destinatari: 
Tutti/e
Partecipazione: 
Ingresso libero
Referente: 
Gianna Adami, Ufficio Editoria Scientifica di Ateneo

A distanza di trent’anni dalla sua stesura, nel 2022, nella collana “I libri di XY”, è stata pubblicata una inedita e lungimirante storia dell’arte in Europa, raccontata, con sensibilità non usuale al tempo in cui fu scritta, da Decio Gioseffi, storico dell’arte specialista soprattutto di prospettiva.

Il libro si occupa dell’intera filiera dell’arte occidentale, a partire dal rapporto con l’eredità dell’Antico e gli scambi con l’arte del Vicino Oriente, arrivando alle eccellenze che hanno generato e contraddistinto il Rinascimento italiano ed europeo (ed era prevista anche una continuazione fino alla seconda metà del ventesimo secolo).

La modernità dell’applicazione alla narrazione storica dei fatti dell’arte da parte di Decio Gioseffi di un metodo operatorio proveniente dal mondo scientifico, discusso anche nel suo lungo sodalizio con Carlo Ludovico Ragghianti, costituisce uno degli aspetti più affascinanti del libro, grazie alla vasta conoscenza non solo specialistica dell’autore. Sicché i passaggi dedicati a collocare la produzione artistica nella società e nella storia sono cruciali e questa Storia dell’arte in Europa si dispiega in un ampio tessuto connettivo fatto di bellissime pagine che parlano anche di moda, letteratura, ingegneria e tecnologia, strategia militare, storia delle lingue. Intorno alla particolarità di questo metodo operatorio e alla sua importanza nella divulgazione dell’arte si articolerà il dialogo tra Claudio Strinati e Franco Purini, moderato da Denis Viva.

Insieme al volume a stampa, la Casa Editrice UniTrento ha il piacere di presentare anche l’edizione digitale ad accesso aperto del libro, pubblicata sempre in collaborazione con Il Poligrafo casa editrice e arricchita da un atlante interattivo con le immagini scelte delle curatrici, a corredo del testo di Gioseffi, tra le più emblematiche delle sue lezioni universitarie introduttive e di metodo storico-artistico.

 

 

Programma

15:00 - Saluti di benvenuto

  • Denis Viva, Dipartimento di Lettere e Filosofia
  • Rosa Di Maggio, Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica

15:10 – Le collane I libri di XY e I libri digitali di XY: una co-edizione strategica

  • Gianna Adami, Casa Editrice Università degli Studi di Trento
  • Chiara Finesso, Il Poligrafo casa editrice

15:20 – La pubblicazione dell’opera di Decio Gioseffi: un’avventura condivisa

  • Giuliana Carbi Jesurun e Nicoletta Zanni, Trieste Contemporanea e Università di Trieste
  • Roberto de Rubertis e Giovanna A. Massari, Progetto XYdigitale

15:30 – Una teoria operatoria applicata all’arte nella storia d’Occidente

  • Dialogo tra Franco Purini e Claudio Strinati, Accademia di San Luca
  • Modera Denis Viva, Dipartimento di Lettere e Filosofia

16:45 – Il corredo interattivo del volume: l’Atlante digitale di immagini

  • Elena Casartelli, Progetto XYdigitale

Evento organizzato con la partecipazione di: Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e MeccanicaDipartimento di Lettere e Filosofia, XYdigitale, Il Poligrafo casa editrice, Trieste Contemporanea, Società di Minerva.