Seminari per la formazione alla didattica accademica a cura di FormID
Nell’ambito delle sue funzioni istituzionali, FormID (Centro di competenza per la formazione dei docenti e l’innovazione didattica) ha organizzato un ciclo di seminari per incoraggiare lo sviluppo di nuove metodologie per la formazione degli studenti e stimolare una riflessione condivisa su tali metodologie.
Contenuti: Gli attuali parametri di valutazione delle università e i descrittori europei dei risultati dell’apprendimento accademico pongono in primo piano l’importanza e l’urgenza di reclutare ricercatori e ricercatrici che siano competenti sia sotto il profilo scientifico-disciplinare sia sotto quello didattico ed educativo.
Ai partecipanti ai seminari si forniscono gli strumenti teorici e pratici per incoraggiare lo scambio di pratiche e lo sviluppo di nuove metodologie nei processi di apprendimento e di formazione degli studenti in ambito universitario. L’obiettivo è quello di stimolare una riflessione condivisa sulle metodologie di didattica innovativa e di fornire strumenti efficaci ed evidence-based.
Destinatari: I seminari proposti sono rivolti in primo luogo ai/alle docenti di recente reclutamento presso l’Università di Trento. Sono peraltro aperti alla partecipazione di qualunque professore e ricercatore dell’Ateneo interessato all’iniziativa.
Docenti dei Seminari: Claudia Cattani, Maria Micaela Coppola, Roberto Cubelli, Marco Dallari, Giuseppe Ritella, Elisabeth Julie Vargo, Paola Venuti, Enrico Zaninotto.
Luogo e tempi: I seminari avranno luogo presso il Dipartimento di Economia e Management e il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale a partire dal 15 novembre p.v. in base al calendario che segue.
Il programma completo
Processi di Apprendimento e Memoria (Roberto Cubelli)
15 novembre 2018, ore 16-18 - Sala Seminari del Dipartimento di Economia e Management, primo piano dell’ala “vecchia”
Conoscere i principali meccanismi sottesi ai processi di studio e acquisizione delle conoscenze; tener conto delle potenzialità e dei vincoli del sistema cognitivo; riconoscere e gestire gli stili di apprendimento; scegliere tra le diverse opzioni didattiche in modo critico e teoricamente motivato.
I Metodi del Lavoro di Gruppo – Esperienze in Corso all’Università (Paola Venuti ed Elisabeth Julie Vargo)
29 novembre 2018, ore 16-18 - Sala Seminari del Dipartimento di Economia e Management, primo piano dell’ala “vecchia”
Progettare l’attività didattica per gruppi di lavoro/ricerca in coerenza con gli obiettivi di apprendimento: come organizzare gruppi, come articolare il compito che i gruppi dovranno realizzare, come valutare il lavoro svolto.
Le Competenze Narrative nella Relazione Didattica (Marco Dallari)
6 dicembre 2018, ore 16-18 - Sala Riunioni, secondo piano, Sociologia
Fornire coerenza testuale alla lezione e al progetto didattico; costruire idee, rappresentazioni e relazioni interpersonali attraverso la narrazione; integrare le forme simboliche con la conoscenza e la padronanza dell’universo linguistico; sviluppare la consapevolezza della competenza comunicativa e delle forme retoriche efficaci nella relazione didattica.
Didattica partecipativa: riflessioni metodologiche e buone pratiche (Claudia Cattani)
10 gennaio 2019, ore 16-18 - Sala Riunioni, secondo piano, Sociologia
Che cosa si intende per didattica partecipativa e attiva: riflessioni metodologiche e buone pratiche per potenziare negli studenti e nelle studentesse le competenze sia disciplinari specifiche che trasversali.
Dal Syllabus alla Verifica (Maria Micaela Coppola e Giuseppe Ritella)
24 gennaio 2019, ore 16-18 - Sala Riunioni, secondo piano, Sociologia
A partire dall’analisi dello stato dell’arte, riflettere su programmazione del corso e syllabus; definire i risultati dell’apprendimento attesi; pianificare coerentemente obiettivi, metodi didattici e strumenti di valutazione e verifica.
La Qualità nell’Università (Enrico Zaninotto)
31 gennaio 2019, ore 16-18.45 - Sala Riunioni, secondo piano, Sociologia
Struttura: i principi generali della qualità; il sistema AVA e il sistema di AQ nell’Ateneo di Trento; valutare e migliorare le attività individuali di docenza.
Chi frequenta il corso acquisirà i concetti fondamentali della gestione della qualità, nei suoi aspetti di miglioramento delle attività e di accreditamento, comprendendo come applicarli nella vita lavorativa quotidiana; acquisirà le nozioni fondamentali sul quadro regolamentare e normativo in tema di valutazione e procedure per la qualità e sulla sua recente evoluzione; avrà le basi necessarie per approfondire il tema, nel caso di un coinvolgimento negli organismi dipartimentali e di ateneo di alla assicurazione della qualità.
Per ragioni organizzative si prega di confermare la propria partecipazione scrivendo a: formid [at] unitn.it