Invecchiamento e ricerca: prospettive per il territorio
workshop
21 settembre 2018
21 settembre 2018
Contatti:
Staff Comunicazione ed Eventi, Polo Rovereto - Università degli Studi di Trento
Corso Bettini 84 - 38068 Rovereto (TN)
Luogo: Palazzo Piomarta, Corso Bettini n. 84 Rovereto - Aula Magna
Orario: 9.30 - 12.30
L'invecchiamento è un tema di crescente importanza a livello culturale, sociale ed economico. Il workshop intende fornire una panoramica sui vari approcci di ricerca ed intervento attuati dalle principali istituzioni trentine.
Programma
9.30 - 10.00 Saluti istituzionali
- Carlo Miniussi, Direttore del CIMeC, Università di Trento
- Paolo Collini, Rettore dell'Università di Trento
- Rappresentante della Città di Rovereto
- Assessorato alla Salute e Politiche Sociali, Provincia Autonoma di Trento
- Assessorato all'Università e Ricerca, Provincia Autonoma di Trento
10.00 - 11.15 Interventi - Coordina Veronica Mazza
- Veronica Mazza, CIMeC, Università di Trento
Invecchiamento attivo e cognizione
- Marco Canossa, CIBIO, Università di Trento
Plasticità neurale nell’invecchiamento attivo
- Ilaria Carafa, Fondazione Mach - Centro Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Probiotici per la mente e per il sistema cardio-vascolare
- Silvia Fornasini, Centro ICT, Fondazione Bruno Kessler e DiPSCo, Università di Trento
eHealth per l'invecchiamento attivo
- Franco Fraccaroli, DiPSCo, Università di Trento
Job design per lavoratori maturi
- Costanza Papagno, Centro di Riabilitazione Neurocognitiva CIMeC, Università di Trento
Sviluppo di nuovi strumenti di diagnosi e trattamento nell’invecchiamento patologico
- Enrico Nava, Direttore Integrazione socio sanitaria, APSS Trento
Come il servizio sanitario si accinge ad affrontare l’invecchiamento
11.30 - 12.30 Lectio Magistralis - Introduce Veronica Mazza
- Nicoletta Berardi, Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco, Salute del Bambino, Università di Firenze e Istituto di Neuroscienze CNR Pisa
La palestra della mente: fattori protettivi per il cervello che invecchia
L’evento è gratuito ed aperto alla cittadinanza. Entrata fino ad esaurimento posti.
L'evento sarà trasmesso in diretta live streaming.
Con la collaborazione di: