Conferenza / Incontro

Digitalizzazione e medicina di territorio: nuove pratiche e nuove prospettive

23 maggio 2024
Orario di inizio 
16:30
Palazzo Consolati - Via S. Maria Maddalena 1, Trento
Aula 201
Destinatari: 
Incontro riservato
Professionisti del settore
Partecipazione: 
Ingresso libero con prenotazione
Su invito

Il workshop mira a far crescere e rafforzare il dialogo tra gli attori dell’ecosistema della ricerca e dell’innovazione digitale in sanità in riferimento alle pratiche e alle prospettive di sviluppo nell’ambito della medicina di territorio. Il workshop coinvolge gli attori che ruotano attorno al Centro di Competenza sulla Sanità Digitale “TrentinoSalute4.0” e l’Università degli Studi di Trento.
Il workshop si articola in tre sessioni. 

  • Una prima sessione si occupa dei "Laboratori territoriali", quei progetti di ricerca che coinvolgono attivamente i cittadini nello sviluppo di soluzioni e servizi sanitari digitali. 
  • La seconda sessione si occupa di scandagliare varie implicazioni a livello organizzativo e sociale del legame tra medicina, trasformazione digitale e territorio. 
  • L’ultima sessione conclude il workshop affrontando il ruolo imprescindibile delle competenze nel favorire la ricerca e l’innovazione in sanità.

Programma

16:30     Apertura, saluti ed introduzione

Saluti istituzionali ed introduzione all'incontro.

16:40    Sessione 1   "Laboratori territoriali". Attività di ricerca con il coinvolgimento dei cittadini.

Presentazione "Laboratorio APP Mamma"

Vanda Chiodega, APSS 
Lorena Filippi, pediatra di libera scelta
Stefania Poggianella, FBK

Presentazione "Laboratorio APP Telecardiologia"

Simone Bilato, APSS 
Andrea Francesconi, UniTrento
Lorenzo Gios, FBK
Massimiliano Maines, APSS
Alberto Zanutto, UniTrento

17.30     Sessione 2   Medicina e territorio: nuove pratiche e nuove prospettive.

Medicina diffusa e prevenzione: Aree Interne e Salute+

Mirko Claus, APSS
Francesca Perini, FBK

Progetto Neuroart p3

Bruno Giometto, UniTrento

18.30     Sessione 3   Digitalizzazione e medicina di territorio: il ruolo delle competenze.

Tavola rotonda e commenti finali (moderatore Giuliano Mariotti, APSS)

Roberto Adami, medico di medicina generale
Valerio Di Giannantonio, medico di medicina generale
Andrea Francesconi, UniTrento
Elisa Menguzzo, APSS 
Michele Moretti, APSS 
Nicola Paoli, medico di medicina generale
Emanuele Torri, APSS

Moderatori dell'evento

Stefano Forti, FBK
Andrea Nicolini, FBK-Trentino Salute4.0
Diego Ponte, UniTrento

Contatti

Per UniTrento:
Ufficio Programmi Strategici di Ricerca - DSRV
programmistrategici.ricerca [at] unitn.it 

Per APSS/ Trentino Salute4.0:
Direzione sanitaria/ Servizio Governance Clinica
veronica.ziller [at] apss.tn.it