31 maggio 2022
Orario di inizio
18:00
Sala Belli Palazzo Alberti Poja - Rovererto
Destinatari:
Tutti/e
Partecipazione:
Ingresso libero
Referente:
Lucia Rodler
Abstract:
Raccontare le vite particolari di alcune figure trentine del passato più o meno recente, grazie ai materiali originali conservati nelle istituzioni del territorio e alla collaborazione di studentesse e studenti del Dipartimento di Psicologia e di alcuni licei trentini. Questo è il progetto post-covid di Ateneo “Ecoltura. Per un’ecologia della cultura”.
Programma
17:00 apertura incontro
- G. Robol, Comune di Rovereto
17:10 - riscoprire Ferrari
- C. Sega, Biblioteca Tartarotti
17:20 - Ferrari visto da Ecoltura
- L. Rodler, E. Bernardini, Università di Trento
17:35 - scrivere per il Web
- M. Barbone, Università di Trento
17:45 Ferrari: musica, teatro e insegnamento
- A. Romagnoli, Università di Pavia
17:55 un progetto di Alternanza: il lavoro degli studenti
- S. Filosi, Liceo A. Rosmini di Rovereto
Download
