Sede: Palazzo Piomarta, Corso Bettini 84 (Rovereto) – Aula Magna
Ore: 13.00
Ore: 13.00
Prof.ssa Paola Fausta Maria Molina – Università di Torino
Abstract:
La “Teoria della mente” è un elemento importante della teorizzazione in psicologia dello sviluppo, con ricadute cliniche soprattutto per i disturbi dello spettro autistico. Poco però si riflette su cosa significa questo concetto, su come viene valutata e su cosa le ricerche su diversi gruppi clinici possono contribuire anche alla comprensione dei meccanismi della social cognition.
Il seminario si propone:
- Di riflettere sulle modalità di valutazione della comprensione degli stati mentali, al di là delle classiche prove di falsa credenza
- Di analizzare i diversi contributi dati dalla ricerca clinica alla comprensione di questo concetto
Di presentare i risultati di un’ampia ricerca che utilizza uno strumento comprensivo di valutazione per confrontare bambini a sviluppo tipico, con DSL e con DSA.
Saranno approfonditi sia i risvolti teorici che le scelte metodologiche operate nella attività di ricerca
Responsabile scientifico: Luca Surian