Disoccupazione giovanile
Presentazione dei risultati di una ricerca in Vallagarina
23 gennaio 2020
23 gennaio 2020
Contatti:
Staff Comunicazione ed Eventi, Polo Rovereto - Università degli Studi di Trento
Corso Bettini 84 - 38068 Rovereto (TN)
Disoccupazione giovanile: tra lavoro e legami con il territorio.
Presentazione dei risultati di una ricerca in Vallagarina
Luogo: Palazzo Fedrigotti, corso Bettini 31 (Rovereto)
Ore: 17.00 – 19.00
L’evento ha l’obiettivo di presentare i risultati della ricerca finanziata dal comune di Rovereto dal titolo “Alla ricerca del lavoro perduto: Stili di vita, condotte sociali e interventi per contrastare le nuove povertà”. Il progetto analizza i fattori di ordine psicologico e sociale che caratterizzano i vissuti della disoccupazione di giovani e adulti residenti a Rovereto e in Vallagarina.
Nel corso dell’incontro si discuteranno i risultati principali della ricerca e le possibili ricadute applicative con particolare attenzione alle azioni e agli interventi per contrastare la disoccupazione giovanile.
Programma
17.00-17.20
Saluti Istituzionali da parte del Comune di Rovereto e di Achille Spinelli
Saluti Istituzionali da parte del Comune di Rovereto e di Achille Spinelli
17.20-17.40
Disoccupazione giovanile in Italia: alcune evidenze empiriche - Valentina Ferri
Disoccupazione giovanile in Italia: alcune evidenze empiriche - Valentina Ferri
17.40-18.00
Disoccupazione: un punto di vista giuridico e una prospettiva di policy - Riccardo Salomone
Disoccupazione: un punto di vista giuridico e una prospettiva di policy - Riccardo Salomone
18.00-18.10
Disoccupazione, un punto di vista psicologico - Franco Fraccaroli
Disoccupazione, un punto di vista psicologico - Franco Fraccaroli
18.10-18.40
Disoccupazione giovanile: tra lavoro e legami con il territorio: presentazione dei risultati di una ricerca in Vallagarina - Irene Barbieri
Disoccupazione giovanile: tra lavoro e legami con il territorio: presentazione dei risultati di una ricerca in Vallagarina - Irene Barbieri
18.40-19.00
Dibattito e conclusioni.
Modera: Franco Fraccaroli
Dibattito e conclusioni.
Modera: Franco Fraccaroli
Intervengono:
- Comune di Rovereto
- Achille Spinelli, assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia Autonoma di Trento
- Valentina Ferri, ricercatrice presso INAPP – Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche
- Riccardo Salomone, presidente dell’Agenzia del Lavoro di Trento e professore ordinario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento
- Franco Fraccaroli, professore ordinario di psicologia del lavoro presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento
- Irene Barbieri, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Trento e presso l'Università di Bologna
Comitato Organizzativo
- Irene Barbieri, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Università di Trento
- Franco Fraccaroli, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Università di Trento
Contatti
Irene Barbieri: irene.barbieri-1 [at] unitn.it
a cura di
Staff alla Comunicazione Polo Rovereto
Link utili