Sviluppo professionale e imprenditorialità
Ciclo di conferenze proposto agli studenti e alle studentesse del corso di laurea in Interfacce e Tecnologie della Comunicazione, dal titolo “Sviluppo professionale e imprenditorialità”.
La partecipazione al corso permetterà di ottenere l’acquisizione di 2 crediti formativi della tipologia D con le seguenti condizioni:
- la frequenza ad almeno 4 dei 6 incontri proposti;
- la lettura del materiale bibliografico indicato dai relatori;
- la presentazione di una relazione finale.
Ulteriori indicazioni sul materiale e sulla prova finale verranno fornite nel corso degli incontri.
Il programma completo
4 ottobre
orario 16.00 - 18.00
Web reputation e Personal Branding: come utilizzare il web per costruire la nostra immagine professionale
- Andrea Bolner - Concilium Consulting
11 ottobre
orario 16.00 - 18.00
Il mondo del lavoro: lavoratore autonomo, dipendente o imprenditore/startupper
- Andrea Bolner - Concilium Consulting
18 ottobre
orario 16.00 - 18.00
UX design & positive impact
- Anna Forlati - Ux & UI Designer.
25 ottobre
orario 16.00 - 18.00
Essere imprenditrice e UX Designer in una startup
- Samantha Baita - Co-Founder e UX Designer di Revas Società Benefit
8 novembre
orario 16.00 - 18.00
Design e sviluppo di prodotti digitali in Belka
- Giulio Michelon - CEO di Belka
15 novembre
orario 16.00 - 18.00
Soft skill per designer
- Filippo Andolfatto - Ux & UI Designer
22 novembre
orario 16.00 - 18.00
The ten steps to become an innovator
- Nicola Doppio - HIT, Povo (TN)
Luogo
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive - Palazzo Piomarta - corso Bettini 84 - Rovereto (TN)
Responsabili
Remo Job – Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive
Christian Arnoldi – Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive
Info
Dipartimento Psicologia e Scienze Cognitive
christian.arnoldi [at] unitn.it
a cura di Staff Comunicazione Polo Rovereto
