Attraverso le Dolomiti
Sede: Sala Conferenze del Dipartimento di Economia e Management, via Inama 5, Trento
Questa conferenza affronta il problema dell’accesso dei visitatori al sito Dolomiti UNESCO, offrendo un’opportunità di discussione su strategie che permettano di conciliare salvaguardia ambientale e soddisfacimento della domanda turistica.
I relatori discuteranno le problematiche associate alla gestione dei flussi di visitatori all’interno di un’area protetta, presenteranno metodi e tecniche innovative per minimizzare l’impatto del turismo e forniranno una visione complessiva sulle strategie che potranno essere adottate in futuro per la protezione delle Dolomiti.
Ne discutono:
- Vittorio Ducoli, Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino
- Claudio Ferrari, Provincia Autonoma di Trento
- Giulia Gaggia, Convenzione delle Alpi
- Marcella Morandini, Fondazione Dolomiti UNESCO
- Francesco Orsi, Università degli Studi di Trento, Progetto "AcceDo"
- Roberto Zoanetti, Parco Naturale Adamello-Brenta
Modera: Bruno Zanon, Università degli Studi di Trento
L'iscrizione è gratuita. Maggiori informazioni nel box di download.
Scadenza per le iscrizioni prorogata a lunedì, 19 maggio 2014.
Comitato scientifico
- Francesco Orsi, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
- Davide Geneletti, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
L’evento è preceduto, il 22 maggio, da una conferenza internazionale intitolata "Managing visitor access to natural and protected areas".
Organizzato da: Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
In collaboration with: