Emozionare con la scienza
Il Laboratorio è un percorso dedicato a chi con la scienza vuole emozionare oltre che passare contenuti.
Verranno fornite competenze e strumenti di base per sviluppare la capacità di narrare la scienza lavorando su due aspetti basilari dello storytelling: la costruzione del racconto (drammaturgia) e la sua restituzione (come narrazione ovvero come monologo). Il Laboratorio è pensato per chi ha l’esigenza di incontrare un pubblico, non necessariamente di esperti, e di trovare le chiavi per creare un senso di curiosità e di meraviglia attorno ai contenuti scientifici esposti.
Il workshop sarà tenuto dal dott. Andrea Brunello, fisico, attore e direttore teatrale e coordinato dal prof. Stefano Oss.
Destinatari:
massimo 25 studenti di laurea triennale dei Dipartimenti di Matematica, Fisica, Ingegneria Industriale, Ingegneria e Scienza dell'Informazione, Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica, CIBIO.
È data la precedenza agli studenti dei corsi di laurea in Matematica e Fisica.
CFU previsti:
3 (sovrannumerari o di altra tipologia a seconda del corso di laurea frequentato).
Lingua: italiano.
Le modalità per le prenotazioni sono disponibili nel riquadro Link utili. La scadenza è fissata al 20 marzo 2018.
Calendario lezioni:
4 aprile | 14.30 - 17.30 |
18 aprile | 14.30 - 17.30 |
2 maggio | 14.30 - 17.30 |
16 maggio | 14.30 - 17.30 |
17 maggio | 14.30 - 17.30 |
23 maggio | 14.30 - 17.30 |
24 maggio | 14.30 - 17.30 |
Le lezioni si terranno presso la Sala Lettura - atrio sede PovoZero - Via Sommarive 14 - Povo (TN)