Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
  • English
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
CALENDARIO

Dipartimento di Matematica

Mascherine sì, mascherine no. Un modello matematico

Webinar a cura del Laboratorio DiCoMat

Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Versione stampabile

Luogo: l'evento si terrà per via telematica attraverso collegamento alla piattaforma Zoom. Per partecipare richiedere le credenziali di accesso a dicomat-lab [at] unitn.it

Date e orari:

Mercoledì 24 febbraio 2021 dalle 15:00 alle 16:30
Giovedì 25 marzo 2021 dalle 08:45 alle 09:30
Lunedì 29 marzo 2021 dalle 08:45 alle 10:15

Relatore:

  • Luigi Amedeo Bianchi (Università di Trento)

Abstract: 

Indossare o meno una mascherina è una scelta al centro di un dibattito di grande attualità. Purtroppo la sua
obbligatorietà fa sì che molto spesso la mascherina sia vista come simbolo di un'imposizione di cui liberarsi,
oppure come qualcosa di inevitabile, da accettare senza domande. Ma invece di reagire d'istinto, non è
possibile capire a grandi linee gli effetti per se stessi e per gli altri di questa scelta?

Il Laboratorio DiCoMat in collaborazione con il Piano Lauree Scientifiche offre il seminario online
“Mascherine si, mascherine no. Un modello matematico” tenuto dal prof. Luigi Amedeo Bianchi e dalla
dott.ssa Chiara Bonadiman per classi di biennio e triennio delle scuole superiori, coinvolgendo 580 studenti.

Referente: Elisabetta Ossanna

Contatti

Staff Dipartimento di Matematica

Università degli Studi Trento
38123 Povo (TN)
Tel +39 04 61/281508-1625-1701-3786
dept.math [at] unitn.it

Download

  • application/pdfLocandina webinar "Mascherine si, mascherine no. Un modello matematico"(PDF | 108 KB)
EVENTIvedi tutti