Seminario

Ricerca, tecnologia, industria: stato e prospettive dell’attività spaziale in Italia

21 settembre 2023
Orario di inizio 
10:30
Polo Ferrari 1 - Via Sommarive 5, Povo (Trento)
Aula A206
Destinatari: 
Comunità universitaria
Partecipazione: 
Ingresso libero
Online
Referente: 
Professor Roberto Battiston
Contatti: 
Segreteria del Dipartimento di Fisica

Speaker

  • Ingegner Massimo Comparini - Amministratore  Delegato di Thales Alenia Space

Abstract

In un contesto di forte crescita dell’economia dello spazio a livello mondiale, l’Italia è fortemente coinvolta sia a livello nazionale che internazionale, in ambiziosi progetti scientifici, applicativi e di esplorazione umana che richiedono un continuo sviluppo tecnologico e la formazione di nuove generazioni di scienziati ed ingegneri.

LIngegner Massimo Comparini, Amministratore  Delegato di Thales Alenia Spazio Italia (TAS-I), prima azienda italiana nel settore spaziale, interverrà per discutere le attività del Partenariato Esteso Spazio, coordinate dal Dipartimento di Fisica, con la partecipazione del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica - e Fondazione Bruno Kessler,  presentando la visione di TAS-I in merito alla collaborazione tra università, ricerca ed industria nel nostro paese e agli strumenti e le strategie per realizzare concretamente questa collaborazione.

ThalesAlenia Space