Meccanica quantistica: tra filosofia e tecnologie futuristiche
Perché si parla tanto di Meccanica Quantistica? Cosa hanno a che fare i modelli atomici con i computer quantistici? Perché la teoria sembra essere tanto bizzarra da far pensare a Einstein che fosse sbagliata?
La fisica quantistica - introdotta oltre un secolo fa per spiegare l'infinitamente piccolo - affascina da decenni l'immaginario collettivo per la sua stranezza e sentiamo sempre più spesso parlare di computer quantistici. La teoria predice degli effetti che sembrano "paradossali" se inquadrati nel nostro modo di pensare intuitivo e se analizzati con la nostra percezione della realtà quotidiana.
Nel contesto dell'evento nazionale delle "ITALIAN QUANTUM WEEKS", si terrà un incontro informale con alcuni fisici del CNR e dell'Università di Trento, insieme al Prof. FEDERICO LAUDISA del dipartimento di Lettere e Filosofia. Si parlerà delle leggi fondamentali, dei fenomeni più affascinanti della teoria quantistica, dei suoi aspetti filosofici e degli sviluppi attuali verso la realizzazione di tecnologie quantistiche.
Nella prima parte verranno presentati i vari argomenti con diversi oratori. Nella seconda parte si potrà colloquiare direttamente con gli esperti che illustreranno le ricerche quantistiche a Trento.
Relatori
UniTrento, Dipartimento di Lettere e Filosofia: Federico Laudisa
UniTrento Dipartimento di Fisica: Stefano Azzini, Pasquale Onorato
CNR IFN: Andrea Vinante, Andrea Chiappini
CNR INO: Alberto Biella , Gianluca Rastelli , Alessio Recati
Coordinatori
Gianluca Rastelli, Alessio Recati
Enti partecipanti:
CNR INO, CNR IFN, Università di Trento, FBK, Muse.