Convegno

La rappresentanza delle minoranze linguistiche

28 aprile 2022
29 aprile 2022
Orario di inizio 
10:15
Istituto Culturale Ladino, Strada de la Pieif, 7, 38036 San Giovanni di Fassa-Sèn Jan (TN)
Destinatari: 
Tutti/e
Partecipazione: 
Ingresso libero
Referente: 
Roberto Toniatti

Presentazione

La disciplina giuridica della condizione delle minoranze rappresenta un’area di garanzia di diritti fondamentali che, nel corso degli anni, è stata soggetta ad una significativa evoluzione, soprattutto nei contesti europei di diritto costituzionale e di diritto internazionale regionale, ma ancora con scarsi segni di visibilità nel diritto sovrannazionale.

Il Consiglio d’Europa ha manifestato un particolare impegno, anche grazie alla Commissione per la Democrazia attraverso il Diritto (la Commissione di Venezia), nella proiezione di standard condivisi di tutela delle minoranze nelle fonti diritto costituzionale – e dunque della legislazione e della giurisprudenza – degli ordinamenti dell’Europa Centrale, Orientale e Sud-Orientale, ossia in quegli ordinamenti che, storicamente, hanno privilegiato assetti di tipo plurinazionale, favorevoli a formazioni collettive, alternativi a quei sistemi, soprattutto dell’Europa occidentale, nei quali ha potuto prevalere, invece, una nozione indifferenziata, uguale ed ugualitaria di cittadinanza tout court imputabile agli individui.

Tuttavia, per quanto significativi siano divenuti i margini formali e sostanziali di tale garanzia, rimangono esclusi alcuni ambiti di notevole rilevanza, fra i quali certamente si colloca il tema della rappresentanza delle minoranze: tema che si collega direttamente alla mancanza di una definizione condivisa e di configurazione organizzativa e funzionale di minoranza e tema che conferisce visibilità all’assenza di una concezione teorica del significato complessivo della nozione di cittadinanza. In questa sede si privilegia la formula «minoranze linguistiche» in conformità all’art. 6 Cost. italiana, pur nella consapevolezza della maggior pertinenza al fenomeno dell’espressione «minoranze nazionali» propria del contesto del Consiglio d’Europa.

Ne consegue che il termine «rappresentanza» risenta di una ambiguità di fondo, in quanto, per un verso, può essere ricondotto idealmente ad una dimensione di rappresentanza giuridica – un’eco della rappresentanza di natura corporativa d’ancien régime -, ovvero ad una dimensione politica, priva di mandati imperativi – consona ad una concezione moderna ma non agevolmente riferibile al gruppo (ed infatti spesso si privilegia la formula “persone appartenenti ad una minoranza”) – ovvero ancora ad una concezione sociale, meglio espressa (in italiano) dal termine «rappresentazione», che delle minoranze esprime – più o meno simbolicamente – la presenza proiettata in vari contesti, fra i quali anche quello politico (quasi una sorta di «diritto di tribuna»).

Il convegno intende approfondire la conoscenza delle forme di garanzia della rappresentanza delle minoranze quali configurate nelle diverse esperienze europee, individuandone il significato sistematico e la forma delle sue declinazioni.

I lavori si svolgeranno in terra di minoranza e intendono corrispondere ad una prospettiva di interazione fra accademia, istituzioni e popolazione di minoranza e, in quanto tale, preludere a successivi sviluppi del dialogo.

Programma

Giovedì 28 aprile 2022 (9:15-12:45)

Saluti istituzionali:

  • Lara Battisti, Presidente, Istituto Culturale Ladino
  • Giuseppe Detomas, Procurador del Comun General de Fascia
  • Katia Vasselai, Presidente dell’Autorità per le minoranze linguistiche

Introduzione:

  • Roberto Toniatti, Università di Trento
    La rappresentanza politica e la rappresentazione delle minoranze linguistiche e nazionali: le ragioni, i fondamenti, i limiti

10:15 Pausa

Prima sessione (10:30-12:45)

  • Francesco Palermo, Università di Verona e Eurac Research, Bolzano
    La rappresentanza politica delle minoranze linguistiche e nazionali in Europa
  • Jens Woelk, Università di Trento e Eurac Research, Bolzano
    La rappresentanza politica delle minoranze nazionali nell’Europa centrale e sud-orientale
  • Matteo Monti, Luiss, Roma 
    La rappresentanza politica delle nacionalidades in Spagna

Discussant: Cinzia Piciocchi, Università di Trento

Dibattito

Seconda sessione (14:30-17:30)

  • Matteo Cosulich, Università di Trento
    La rappresentanza politica delle minoranze linguistiche in Italia
  • Simone Penasa, Università di Trento
    La rappresentanza politica delle minoranze linguistiche in Trentino
  • Esther Happacher, Università di Innsbruck
    La rappresentanza politica dei gruppi linguistici in Alto Adige/Südtirol

Discussant: Giovanni Poggeschi, Università del Salento

Dibattito e repliche

Venerdì 29 aprile 2022 (09:30-12:30) - Terza Sessione

  • Silvia Bagni, Università di Bologna
    Rappresentanza e rappresentazione del pluralismo etnico e linguistico in un contesto interculturale e plurinazionale
  • Ulrike Haider-Quercia, Università G. Marconi, Roma
    I diritti di partecipazione politica – senza rappresentanza – dello straniero
  • Roberto Toniatti, Università di Trento
    La rappresentazione delle minoranze linguistiche e nazionali negli organi giurisdizionali: il principio del reflective judiciary.

Discussant: Davide Strazzari, Università di Trento

Dibattito e repliche

Conclusioni:

  • Elisabetta Palici di Suni, Università di Torino

 

Responsabilità scientifica:

Roberto Toniatti, Università di Trento

Video