Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
  • English
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
CALENDARIO

Facoltà di Giurisprudenza

Conferenza / Incontro

Occupazione, lavoro e welfare nella transizione sostenibile

Conferenza finale del Progetto Jean Monnet Financial Innovation For Active Welfare Policies (FI4AWP)
18 maggio 2022
19 maggio 2022
Orario di inizio 
09:00
Palazzo di Giurisprudenza - Via Rosmini 27, Trento
Aula B e Piattaforma Zoom
share
Facebook LinkedIn Twitter 
Versione stampabile
Organizzato da: 
Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet
Destinatari: 
Tutti
Partecipazione: 
Ingresso libero con prenotazione
Online su prenotazione
Contatti: 
Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet
+39 0461 283473-3471
centrojeanmonnet@unitn.it

I Giornata - 18 maggio 2022

9:00 - 9:30 Saluti e introduzione ai temi della conferenza

  • Fulvio Cortese, Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento
  • Riccardo Salomone, Università di Trento
  • Chiara Cristofolini, Università di Trento

9:30 - 11:00 Transizione digitale e mercato del lavoro

Coordina: Laura Calafà, Università di Verona

  • Stefano Bini, Università di Cordova
  • Luigi Di Cataldo, Università di Catania
  • Camilla Faggioni, Università di Trento

Ne discutono con: Silvia Ciucciovino, Università Roma Tre

11:15 - 13:00 Transizione ambientale e mercato del lavoro

Coordina: Anna Alaimo, Università di Catania

  • Massimiliano De Falco, Università di Udine
  • Sara Dotto, Università Pantheon-Sorbona
  • Sara Prosdocimi, Adapt

Ne discutono con: Ester Villa, Università di Bologna

14:30 - 16:40 Transizioni lavorative e persone vulnerabili

Coordina: Madia D'Onghia, Università di Foggia

  • Giorgio Impellizzieri, Università di Siena
  • Rita Daila Costa, Università di Palermo
  • Marino Pezzolo, Università di Urbino Carlo Bo
  • Thomas Osborn, I-Com, Istituto per la Competitività

Ne discutono con: Marco Esposito, Università di Napoli "Parthenope"

16:40 - 17:00 Conclusioni e sviluppi futuri

Elsa Fornero, Università di Torino, Già Ministro del lavoro e delle politiche sociali con delega alle Pari opportunità

II Giornata - 19 maggio 2022

9:00 - 9:15 Saluti introduttivi

  • Giorgio Bolego, Università di Trento
  • Filippo Addarii, PlusValue

9:15 - 12:00 Finanza e occupazione nella transizione sostenibile

Coordina: Riccardo Salomone, Università di Trento

  • Filippo Taddei, Goldman Sachs
  • Francesca Gelli, Università IUAV di Venezia
  • Ugo Malvagna, Università di Trento

 

  • Filippo Addarii, PlusValue
  • Mika Pyykkö, Finnish Brain Association e Consulente della Banca Europea per gli Investimenti
  • Giulio Pasi, Commissione europea e Università di Loyola, Siviglia

12:00 - 13:00 Corporate governance, finanza e ruolo delle forze sociali

Coordina: Chiara Cristofolini, Università di Trento

  • Charles Szymanski, Vytautas Magnus University
  • Swarnodeep Homroy, University of Groningen

14:30 - 16:40 Transizione sostenibile e innovazione finanziaria

Coordina: Mariacristina Rossi, Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP)

  • Valentina Patetta, Università di Deusto
  • Stefania Basiglio, Università di Bari Aldo Moro
  • Noemi Oggero, Università di Torino
  • Lorenzo Luisetto, Università di Trento

Ne discutono con: Fabio Pantano, Università di Parma

16:40 - 17:00 Conclusioni e sviluppi futuri

Costanza Torricelli, Università di Modena e Reggio Emilia

Organizzazione scientifica: Riccardo Salomone e Chiara Cristofolini

Informazioni e iscrizioni

È prevista la traduzione simultanea inglese/italiano - italiano/inglese. Nell'area download sono disponibili le istruzioni per la traduzione simultanea.

Per assistere all'evento in presenza o da remoto è necessaria l'iscrizione mediante il corrispondente form di adesione online:

  • form per assistenza in presenza
  • form per assistenza da remoto

Scadenza iscrizioni: 17 maggio 2022, ore 12:00.

Questo evento è organizzato nell'ambito del Progetto Jean Monnet "Financial Innovation For Active Welfare Policies (2019-2022)", sostenuto dalla Commissione Europea. Si informa pertanto che i nominativi dei partecipanti all'evento, l'affiliazione e l'indirizzo email verranno esibiti dal Coordinatore di progetto all'Agenzia della Commissione EACEA in fase di rendicontazione.

L'evento è accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Trento, che ha deliberato la concessione di n. 12 crediti formativi in materia non obbligatoria per la partecipazione integrale all'evento.

Download 
PDF icon Istruzioni traduzione simultanea (PDF | 9 KB)
PDF icon Locandina "Occupazione, lavoro e welfare nella transizione sostenibile" - 18 e 19 maggio 2022 (PDF | 743 KB)
EVENTIvedi tutti