Convegno
Giuristi classici di origine ebraica nella scienza giuridica tedesca del XIX e della prima metà del XX secolo
6 ottobre 2022
7 ottobre 2022
Orario di inizio
10:00
Palazzo di Giurisprudenza - Via Verdi 53, Trento
Aula B
Destinatari:
Tutti
Partecipazione:
Ingresso libero
Referente:
proff. Fulvio Cortese e Luca Nogler
Programma
Prima sessione - Giovedì 6 ottobre 2022 (ore 10:00-13:00)
Presiede: L. Garofalo, Università di Padova
Introduzione:
H. Sinzheimer e i giuristi classici di origine ebraica: un libro da riscoprire - F. Cortese, Università di Trento
I giuristi:
- Friedrich Julius Stahl - A. Sandri, Facoltà teologica, Lugano
- Heinrich Dernburg - P. Cappellini, Università di Firenze e S. Lohsse, Università di Münster
Seconda sessione - Giovedì 6 ottobre 2022 (ore 15:00-17:30)
Presiede: M. Miglietta, Università di Trento
I giuristi:
- Otto Lenel - M. Varvaro, Università di Palermo e C. Willems, Università di Marburg
- Paul Laband - A. Ferrari Zumbini, Università di Napoli Federico II
Terza sessione - Venerdì 7 ottobre 2022 (ore 9:30-13:00)
Presiede: P. Carta, Università di Trento
Intermezzo:
Sinzheimer e Böhm: una comunanza da riscoprire - L. Nogler, Università di Trento
I giuristi:
- Georg Jellinek - F. Ghia, Università di Trento
- Eugen Ehrlich - G. Ridolfi, Università di Pisa e P. Koller, Università di Graz
Conclusioni:
M. Nicoletti, Università di Trento
Comitato scientifico:
Fulvio Cortese e Luca Nogler (Università di Trento)
* Per i lavori di entrambe le giornate è previsto il servizio di traduzione simultanea italiano-tedesco tedesco-italiano. Nell'area download sono disponibili le istruzioni per la traduzione simultanea.
Download

