Operazioni cross-border e M&A post COVID: Europa e USA. Aggiornamenti
Programma
Ore 9:00
Registrazione partecipanti
Ore 9:30
Saluti del Preside, Prof. Fulvio Cortese
Saluti del Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trento e Rovereto, Dott.ssa Raffaella Ferrai
Saluti del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trento, Avv. Michele Russolo
Introduzione del Workshop: Vice Preside, Prof. Paolo Carta
9:45– 11:30
Operazioni cross-border e M&A in Europa: updates
Chair: Luca CM Melchionna, Esq. Melchionna, PLLC, New York
Avv. Cecilia Cagnoni Luoni, Carnelutti Law Firm, Milano
Avv. Leonardo Spina, Carnelutti Law Firm, Milano
Avv. Marco Bertini, Lexjus Sinacta, Bologna
Avv. Claudia Romeo, Lexjus Sinacta, Bologna
11:45– 13:00
Operazioni cross-border e M&A negli USA: updates
Chair: Prof. Filippo Sartori, Facoltà di Giurisprudenza
Luca CM Melchionna, Esq. Melchionna, PLLC, New York
Lorenzo Borgogni, Esq., Akerman LLP, New York
Obiettivi
Il workshop fornirà un aggiornamento sul mercato delle operazioni cross border ed M&A tra l’Europa e gli Stati Uniti alla luce del clima politico ed economico maturato negli ultimi 12 mesi. Verranno analizzate problematiche legali, societarie e fiscali facendo riferimento alle operazioni più rappresentative o rilevanti degli ultimi mesi.
Il workshop favorisce il dialogo tra professionisti, imprese, ed uffici legali aziendali nel percorso di internazionalizzazione verso gli Stati Uniti.
Organizzatori
Paolo Carta, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento
Luca CM Melchionna, Esq., Melchionna, PLLC, New York City
A chi è diretto il workshop:
- Laureandi, laureati, dottorandi e ricercatori
- Docenti;
- Avvocati
- Commercialisti
- Imprenditori;
- Giuristi d’impresa
- Rappresentanti di uffici esteri di aziende sul territorio
Evento accreditato per avvocati e commercialisti.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trento ha previsto n. 3 crediti formativi in materia non obbligatoria.
L'evento è stato altresì accreditato per la formazione dei commercialisti ed esperti contabili nella misura di 4 CFP.
