I modelli organizzativi 231 nel settore cooperativo agricolo e vitivinicolo
Programma
14.30-15.00 Saluti istituzionali
15.00-17.00 Sessione I - Vent’anni di 231: interdisciplinarietà, limiti e prospettive
Presiede e modera: Alessandro Melchionda, Università di Trento
Intervengono:
- Vincenzo Mongillo, Università di Roma Unitelma Sapienza
- Danilo Galletti, Università di Trento
- Giuseppe D’Onza, Università di Pisa
- Pasquale Profiti, EPPO, Bologna
17.00-17.15 Pausa
17.15-18.45 Sessione II - Teoria e prassi della compliance nelle cooperative di conferimento
Presiede e modera: Elena Mattevi, Università di Trento
Interviene: Enrico Pezzi, Università di Trento
In dialogo con:
- Marco Grotto, Università di Trento
- Roberto Bertuol, Avvocato, Foro di Trento
- Cinzia Catrini, Avvocato, Foro di Milano
18.45-19.00 Conclusioni:
Alessandro Melchionda, Università di Trento
Responsabili scientifici: Alessandro Melchionda, Enrico Pezzi (Università di Trento)
L’organizzazione del seminario si inserisce nell’ambito del progetto “MOG 231 e società cooperative: studio e analisi dei processi di creazione e validazione dei modelli di compliance per la prevenzione di reati”, finanziato da Fondazione CARITRO e Federazione Trentina della Cooperazione, attraverso il bando di ricerca CARITRO “post-doc 2020”.