Webinar
Beni a titolarità collettiva e sfruttamento della risorsa idrica
Il caso della Magnifica Comunità di Fiemme
4 luglio 2023
Orario di inizio
14:00
Destinatari:
Tutti/e
Partecipazione:
Online su prenotazione
Link per prenotazione:
Scadenza prenotazioni:
3 luglio 2023, 12:00
Programma
Ore 14.00
Saluti e presentazione della ricerca: Mauro Gilmozzi
Ore 14:30 - Prima sessione: La titolarità dominicale della risorsa idrica
Presiede: Luisa Antoniolli
- Christian Zendri – La proprietà collettiva come risultato storico dell’esperienza della Magnifica Comunità
- Flavio Guella – Demanio e risorsa idrica: la proprietà e la gestione dell’acqua nel quadro giuridico nazionale
- Eugenio Caliceti – L’assetto delle proprietà della Magnifica Comunità
- Vincenzo Tudisco – Gli spazi per la conservazione di titoli dominicali sulla risorsa idrica nell’ambito della Magnifica Comunità
Ore 16:30 - Seconda sessione: Lo sfruttamento economico della risorsa idrica
Presiede: Damiano Florenzano
- Alessandra Porcari – Le opportunità di sfruttamento energetico dei beni comuni nel quadro della normativa europea
- Maddalena Sartore – Spazi di sfruttamento idroelettrico nei beni ad uso civico, con particolare riguardo ai profili paesaggistici
- Vincenzo Desantis – Lo sfruttamento idroelettrico dell’acqua da parte della Magnifica Comunità
- Matteo Ferrari – L’uso dell’acqua a fini agricoli e alimentari (itticoltura, irrigazione, imbottigliamento, etc.), e le prospettive di sfruttamento nella Magnifica Comunità
Ore 18:00
Conclusioni: Gianfranco Postal
Coordinamento scientifico: Luisa Antoniolli, Damiano Florenzano, Flavio Guella
L'incontro si terrà online. Per ricevere le credenziali Zoom si prega di compilare il form di adesione online entro le ore 12.00 del 3 luglio 2023.
Download
Locandina webinar dd. 04.07.2023 (PDF | 98 KB)