Convegno

#BESOCIAL

Profili e problemi giuridici delle nuove professioni del web
23 novembre 2023
Orario di inizio 
09:00
Palazzo di Giurisprudenza - Via Verdi 53, Trento
Sala conferenze Fulvio Zuelli
Destinatari: 
Tutti/e
Partecipazione: 
Ingresso libero con prenotazione
Scadenza prenotazioni: 
22 novembre 2023, 12:00
Referente: 
Alessandra Magliaro, Riccardo Salomone, Chiara Cristofolini
Contatti: 
Segreteria di Facoltà

Programma

Ore 9.00 Saluti istituzionali

Paolo Carta, Preside della Facoltà Giurisprudenza dell'Università di Trento
Riccardo Salomone, Presidente Agenzia del Lavoro PAT
Santo Darko Grillo, DG INAPP
 

Ore 9.30-11.30 Prima sessione - La qualificazione delle nuove professioni

Presiede: Alessandra Magliaro, Università di Trento
 
Marco Peruzzi, Università di Verona
Creazione di contenuti digitali e qualificazione giuridica del rapporto di lavoro
 

Sandro Censi, Università di Trento
Professionisti dell’immagine dal testimonial all’influencer. Profili fiscali

Laura Torsello, Università Politecnica delle Marche
Il lavoro degli influencers

Valerio Ficari, Università di Roma “Tor Vergata”
La rilevanza fiscale delle diverse forme di organizzazione delle attività degli influencer

Pausa

Ore 12.00-13.00 Tavola rotonda: #Howtobesocial: professionalità, competenze e formazione nei nuovi mercati del lavoro

Modera: Chiara Cristofolini, Università di Trento

Intervengono:

  • Stefania Terlizzi, DG Agenzia del lavoro Trento
  • Rita Porcelli, INAPP
  • Camilla Guidotti, Influencer
  • Loris Ghirello, Assoinflencer

Pausa

Ore 14.30-17.00 Seconda sessione - La disciplina delle nuove professioni

Presiede: Riccardo Salomone, Università di Trento

Micaela Vitaletti, Università di Teramo
Le nuove professioni sul web tra dimensione creativa e commerciale: profili comparatistici
 
Alessandra Magliaro, Università di Trento
L’individuazione della potestà impositiva nella influencer economy
 
Emanuele Dagnino, Università di Modena e Reggio Emilia
Lavorare "social" tra luoghi fisici e virtuali: una prospettiva giuslavoristica
 

Stefano Trettel, Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Busto Arsizio
La territorialità nelle prestazioni social fra prassi e giurisprudenza. Il caso Ronaldo

Conclusioni: Giorgio Bolego, Università di Trento

Comitato scientifico: Chiara Cristofolini, Alessandra Magliaro, Riccardo Salomone 

Informazioni e Registrazione

Il convegno è accreditato presso l'Ordine degli avvocati di Trento (5 crediti formativi) e presso l'Ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Trento e Rovereto. E' stato inoltre accreditato presso l'Ordine dei Consulenti del lavoro di Trento (3 crediti non deontologici). Per partecipare e ricevere i crediti formativi professionali è necessaria la presenza in aula e l'iscrizione tramite il form di adesione on-line.

 

Video