La mediazione per un sistema integrato di giustizia
Ore 15:00 - Saluti istituzionali
- Paolo Carta, Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento
- Luciano Spina, Presidente Tribunale di Trento
- Antonio Angelini, Presidente Ordine degli Avvocati di Trento
- Alessandro Caumo, Presidente Organismo di Mediazione Forense di Trento
Ore 15:15 - Interventi
- Silvana Dalla Bontà, Università di Trento
L'avvocato e la sua funzione sociale nell'interesse del cliente
- Mauro Carlo Bonini, Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione, UNAM
UNAM e le sfide della nuova mediazione
- Benedetta Pensini, Sezione UNAM, Trento
La nuova mediazione e le sfide sul territorio: la Sezione UNAM di Trento
- Giuseppina Passarelli, Tribunale di Trento
Il giudice e la promozione della giustizia consensuale
- Maurizio Di Rocco, Università di Trento, Resolutia-Gestione delle controversie
La qualità degli Organismi dei mediatori e degli Enti di formazione
- Elena Mattevi, Università di Trento
La mediazione come risposta responsabile al conflitto: un approccio interdisciplinare
Ore 17:00 - Discussione e conclusioni
Con l'occasione si presenteranno la Sezione UNAM di Trento e il volume "Mediazione 3.0 e negoziazione assistita 2.0" a cura di Tiziana Rosania (Giappichelli, 2024 - Collana UNAM).
Coordinatrici scientifiche: Silvana Dalla Bontà e Elena Mattevi
L'evento è accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Trento. Per maggiori informazioni e per l'iscrizione tramite FormaSFERA si prega di consultare la sezione Formazione del sito web dell'Ordine degli Avvocati di Trento.
Per assistere all'evento in presenza è richiesta l'iscrizione tramite l'apposito form di adesione online entro le ore 16:00 di giovedì 29 febbraio 2024.