Take a look at the new calendar of UniTrento events: https://eventi.unitn.it/en

Scopri il nuovo calendario degli eventi Unitrento: più semplice, più completo, più aggiornato: https://eventi.unitn.it

Convegno

«Paulus Servus Christi Apostolus Segregatus» (Rom. 1.1)

Seminario nell’ambito del Progetto PRIN 2022: "L’eredità del pensiero di Paolo di Tarso nella tradizione giuridica occidentale"
31 gennaio 2025
1 febbraio 2025
Orario di inizio 
15:30
BUC - Biblioteca Universitaria Centrale - Via Adalberto Libera, 3, Trento
Organizzato da: 
Facoltà di Giurisprudenza
Destinatari: 
Tutti/e
Partecipazione: 
Prenotazione obbligatoria
Email per prenotazione: 
Contatti: 
Segreteria di Facoltà - anna.giacomoni@unitn.it
0461283811

Atti del Seminario internazionale nell’ambito del Progetto di Ricerca di rilevante Interesse Nazionale 2022: «L’eredità del pensiero di Paolo di Tarso nella tradizione giuridica occidentale» (Heidelberg, 12 e13 luglio 2024 - Trento, 31 gennaio e 1° febbraio 2025)

Dedicato al ricordo del Professor Ferdinando Bona nel XXV anniversario della scomparsa

PROGRAMMA 

Prima sessione:  Venerdì 31 gennaio 2025  15:30-19:00

Saluto del Preside della Facoltà di Giurisprudenza:

  • Paolo Carta

Introduzione:

  • Massimo Miglietta (Università di Trento) Il convegno, il progetto, lo stato dell’arte
  • Ernesto Bianchi (Università Cattolica - Milano) Ricordando Ferdinando Bona (1930-1999)

Presiede:

  • Marco Rizzi (Università Cattolica - Milano)

RELAZIONI

  • Luigi Garofalo (Università degli Studi di Padova) ‘I processi’ a Paolo di Tarso
  • Andrea Spiriti (Università degli Studi dell’Insubria - Varese) La nascita dell’iconografia paolina
  • Elia Angelo Corsini (Università Cattolica - Milano) Sul lessico giuridico nelle ‘lettere’ paoline
  • Paola Biavaschi (Università degli Studi dell’Insubria - Varese) Il cristianesimo nascente e la pena come ‘vendetta’

Discussione

Seconda sessione: Sabato 1° febbraio 2025 Ore 9:30-12:30

Presiede:

  • Fabio Botta (Università degli Studi di Cagliari)

PERCORSI

  • Matteo Cristinelli (Universidad de Salamanca) Lettera ai Romani  (intervento online) - Discussant: Simona Tarozzi (Università di Trento)
  • Davide Bresolin Zoppelli (Università degli Studi di Verona) Lettera agli Ebrei - Discussant: Stefano Barbati (Università degli Studi di Torino)
  • Filippo Incontro (Università di Trento) Lettere ai Corinzi - Discussant: Alessia Spina (Università Sapienza - Roma)
  • Maria Grazia Torresi (Università di Trento) Lettere ai Tessalonicesi - Discussant: Francesco M. Colombo (Università Cattolica - Milano)

Discussione

Terza sessione: Sabato 1° febbraio 2025 Ore 15:30-19:00

TAVOLA ROTONDA

Coordina: 

  • Mario Varvaro (Università degli Studi di Palermo)

Con la partecipazione di: 

  • Christian Baldus, Stefano Barbati, Davide Bresolin Zoppelli, Ernesto Bianchi, Paola Biavaschi, Fabio Botta, Francesco Colombo, Elia Angelo Corsini, Luigi Garofalo, Filippo Incontro, Cristiano Marangoni, Massimo Miglietta, Marco Rizzi, Alessia Spina, Andrea Spiriti, Simona Tarozzi, Maria Grazia Torresi, Mario Varvaro

In collegamento online: 

  • Filippo Bonin (Università di Bari), Peter Gröschler (Johannes Gutenberg - Universität Mainz) e Gianluca Mainino (Università di Pavia)

Relazione di sintesi

  • Christian Baldus (Ruprecht-Karls Universität - Heidelberg)

Conclusioni:

  • Massimo Miglietta (Università di Trento).

Informazioni

Organizzazione scientifica: Massimo Miglietta - Christian Baldus

nota: in ragione del numero limitato di posti, è necessario iscriversi al convegno richiedendo l'accesso direttamente a massimo.miglietta@unitn.it - l'accesso verrà concesso sulla base della disponibilità della sala e secondo l'ordine di richiesta.

Il presente evento è finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del bando PRIN 2022, progetto “THE LEGACY OF PAUL OF TARSUS IN THE WESTERN LEGAL TRADITION” (2022H3C8R5) – CUP E53D23006710006.