Incontri interdipartimentali di biodiritto 2017
Luogo: Facoltà di Giurisprudenza, via Verdi, 53 - Trento
Prossimo appuntamento
Lunedì 8 maggio
ore 9 ‐ CIBIO, Aula B.102, Povo
Simona Casarosa (Università di Trento)
Cinzia Piciocchi (Università di Trento)
La definizione di embrione tra scienza diritto ed etica
Il programma completo
Martedì 7 marzo
ore 11 ‐ Aula G. D'Orazio, Giurisprudenza
Arne Luehwink (Direttore del centro PMA, Opedale di Arco, Trento)
La procreazione medicalmente assistita: un inquadramento clinico
Martedì 21 marzo
ore 11 ‐ Aula G. D'Orazio, Giurisprudenza
Carlo Flamigni (membro del Comitato Nazionale per la Bioetica)
La disciplina della PMA nella prospettiva del medico: dialogo con gli studenti
Lunedì 27 marzo
ore 9 ‐ CIBIO, Aula B.102, Povo
Luciano Conti (Università di Trento)
Simone Penasa (Università di Trento)
La ricerca con cellule staminali: scienza e diritto in dialogo
Mercoledì 29 marzo
ore 11 ‐ Aula G. D'Orazio, Giurisprudenza
Marta Tomasi (Libera Università di Bolzano)
La medicina personalizzata
Lunedì 3 aprile
ore 9 ‐ CIBIO, Aula B.102, Povo
Marta Tomasi (Libera Università di Bolzano)
Guido Grandi (Università di Trento)
Le vaccinazioni tra scienza e diritto
Martedì 4 aprile
ore 11 ‐ Aula G. D'Orazio, Giurisprudenza
Lucia Busatta (Università di Padova)
Il costo dei farmaci: quale impatto sull'effettività del diritto alla salute
Lunedì 10 aprile
ore 9 ‐ Aula B, Giurisprudenza
I seminario annuale BioLaw Journal, Rivista di BioDiritto
Diritto, medicina, tecnologie. Incontro interdisciplinare pagina web al link http://webmagazine.unitn.it/evento/giurisprudenza/18633/diritto-medicina...
Lunedì 8 maggio
ore 9 ‐ CIBIO, Aula B.102, Povo
Simona Casarosa (Università di Trento)
Cinzia Piciocchi (Università di Trento)
La definizione di embrione tra scienza diritto ed etica