Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
CALENDARIO

Facoltà di Giurisprudenza

Conclusione del XV anno di corso di dottorato in Studi Giuridici Comparati ed Europei

XXXIII ciclo
17 ottobre 2018
17 ottobre
share
Facebook LinkedIn Twitter 
Versione stampabile
Contatti: 
Corso di Dottorato in Studi Giuridici Comparati ed Europei
via Verdi, 53
Tel. 
0461 28 1867
dottorato.sgce@unitn.it
Sito DSGCE

Luogo: Palazzo di Giurisprudenza Via Verdi, 53 (Trento) - Sala Conferenze 
Orario: 11.30 

Programma

Presiede

  • Prof. Maurizio Manzin, Università degli Studi di Trento

Saluti

  • Prof. Gian Antonio Benacchio, Coordinatore del Corso di Dottorato in Studi Giuridici Comparati ed Europei
  • Prof. Fulvio Cortese, Preside della Facoltà di Giurisprudenza

Relazione

Prof. Bruno Montanari, già ordinario di Filosofia del diritto nelle Università di Catania e Milano "Sacro Cuore”

La figura del Giurista al tempo del "Post-Pensiero"

Ciò che viene oggi designato come "post-pensiero" non va inteso come un "non pensiero”: si tratta, piuttosto, di un approccio epistemico che, nel campo della dottrina, si risolve con la fine delle categorie giuridiche (esemplare al riguardo il contrasto tra i giuristi Lipari e Castronovo), dando prevalenza agli effetti. Si apre così (tra altri) il problema della decisione giurisdizionale "creativa" al di là dei confini ordinari della funzione giurisdizionale, e più in generale la prevalenza sulla legge (così p. es. in Grossi).

In dialogo con il prof. Montanari

  • Prof. Diego Quaglioni, Università degli Studi di Trento
  • Prof. Massimo Miglietta, Università degli Studi di Trento
  • Prof. Fulvio Cortese, Università degli Studi di Trento
  • Prof. Federico Puppo, Università degli Studi di Trento

Interventi – Replica

Coordinamento scientifico

  • Prof. Maurizio Manzin, Università degli Studi di Trento
Link utili 
Sito web
Download 
application/pdfLocandina conclusione del XV anno di dottorato(PDF | 623 KB)
Video 
EVENTIvedi tutti