LawTech Intellectual Property Seminars 2015
Dal 13 aprile al 14 maggio 2015
13 aprile 2015
14 aprile 2015
21 aprile 2015
29 aprile 2015
5 maggio 2015
6 maggio 2015
7 maggio 2015
14 maggio 2015
Contatti:
Segreteria organizzativa Eventi - Facoltà di Giurisprudenza
Tel.
+39 0461 281844
Fax
+39 0461 281874
Il prossimo incontro:
- 14 maggio 2015 - 15.00-17.00 - Facoltà di Giurisprudenza - aula 6
Maria Chiara Pievatolo (Università di Pisa), discutono David Lametti (McGill University Canada), Paolo Guarda (Università di Trento), Roberto Caso (Università di Trento)
“Diritto d’autore, Open Access e uso pubblico della ragione”
Il programma completo:
- 13 aprile 2015 - 15.00-17.00 - Dipartimento di Economia e Management - aula 2B
Rossana Ducato (Università di Trento), discute Paolo Guarda (Università di Trento)
"La protezione giuridica delle banche dati"
- 13 aprile 2015 - 17.00-19.00 - Facoltà di Giurisprudenza - aula C
Stefano Leucci (Università di Trento), discute Paolo Guarda (Università di Trento)
"Open Government Data"
- 14 aprile 2015 - 9.00-11.00 - Conservatorio Bonporti di Trento, via San Giovanni Bosco
Deborah De Angelis (Foro di Roma)
“Gestione collettiva e individuale dei diritti d'autore in campo musicale”
- 14 aprile 2015 – 15.00-17.00 - Facoltà di Giurisprudenza - aula C
Sunita Tripathy (Jindal Global Law School – India)
“A Right of personhood: a comparative understanding of the notion and policy of the Author’s moral rights in Copyright law”
- 21 aprile 2015 - 9.00-11.00 - Conservatorio Bonporti di Trento, via San Giovanni Bosco
Alessandro Valenti (Foro di Bologna), discute Valentina Moscon (Università di Trento)
“Attualità ed efficacia della tutela penale del diritto d’autore”
- 29 aprile 2015 - 9.00-11.00 - Conservatorio Bonporti di Trento, via San Giovanni Bosco
Giulia Dore, Antonella Malacarne, Valentina Moscon (Università di Trento)
“Il plagio musicale: un processo simulato”
- 5 maggio 2015 - 15.00-17.00 - Facoltà di Giurisprudenza - aula C
Giulia Dore (Università di Trento), discute Roberto Caso (Università di Trento)
“Plagiarism and copyright Law in the digital age: a comparative approach”
- 6 maggio 2015 - 15.00-17.00 - Facoltà di Giurisprudenza - aula C
Rossella Imperadori (Università di Trento), discute Roberto Caso (Università di Trento)
“Violazione del copyright e responsabilità dell’Internet Service Provider”
- 7 maggio 2015 - 15.00-17.00 - Facoltà di Giurisprudenza - aula C
Stefania Ponti (Università di Trento), discute Roberto Caso (Università di Trento)
"Open Innovation e brevetto: una convivenza possibile?"
- 14 maggio 2015 - 15.00-17.00 - Facoltà di Giurisprudenza - aula C
Maria Chiara Pievatolo (Università di Pisa), discutono David Lametti (McGill University Canada), Paolo Guarda (Università di Trento), Roberto Caso (Università di Trento)
“Diritto d’autore, Open Access e uso pubblico della ragione”
Responsabile scientifico:
- Prof. Roberto Caso