Pubblica amministrazione e terzo settore
Confini e potenzialità dei nuovi strumenti di collaborazione e sostegno pubblico
22 gennaio 2019
22 gennaio 2019
Contatti:
Segreteria organizzativa Eventi - Facoltà di Giurisprudenza
Tel.
+39 0461 281844
Fax
+39 0461 281874
Luogo: Palazzo di Giurisprudenza, via Verdi 53 (Trento) - Aula B
Programma
Ore 9.00
Saluti istituzionali e presentazione della ricerca
Ore 9.30 Sessione I: L’affidamento e la gestione dei servizi di interesse generale
Presiede e modera:
prof.ssa Silvia A. Frego Luppi, Università Carlo Cattaneo di Castellanza
- Appalti pubblici e servizi sociali di interesse generale: concordia discors?
dott. Andrea Magliari, Università degli Studi di Trento - I modelli di affidamento alternativi all’appalto: le potenzialità dell’accreditamento
dott. Leonardo Parona, Università degli studi di Trento - La coprogettazione nelle esperienze regionali e nel Codice del terzo settore
dott.ssa Silvia Pellizzari, Università degli Studi di Trento
Ore 11.15 Pausa
Ore 11.45 Sessione II: Le nuove opportunità di sostegno pubblico al terzo settore
Presiede e modera:
prof. Fabio Giglioni, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Contributi, sovvenzioni e beni agli enti del terzo settore nella prospettiva nazionale
dott. Simone Franca, Università degli Studi di Trento - Servizi di interesse generale e sostegno pubblico al terzo settore: la disciplina europea in materia di aiuti di stato
dott. Samuel Cornella, Università degli Studi di Trento
Ore 13.00 Pausa
Ore 14.30 Tavola Rotonda: La parola agli attori pubblici e privati
Presiede e modera:
prof. Carlo Borzaga, Università degli Studi di Trento e Presidente di Euricse
Partecipano:
- dott. Alessandro Lombardi, Responsabile della Direzione generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- dott.ssa Federica Sartori, Responsabile del Servizio Politiche Sociali, Provincia autonoma di Trento
- dott. Paolo Frenez, Dirigente del Servizio attività sociali, Comune di Trento
- dott. Giuseppe Guerini, Presidente di CECOP-CICOPA Europe e consigliere del Comitato economico e sociale europeo
- dott. Fabrizio Pregliasco, Presidente di ANPAS Nazionale
Conclusioni e chiusura lavori
prof. Marco Bombardelli, Università degli Studi di Trento
Responsabilità scientifica:
- Dott.ssa Silvia Pellizzari, Università degli Studi di Trento
- Dott. Andrea Magliari, Università degli Studi di Trento
Si avvisa che le iscrizioni sono chiuse visto il raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.
Video