Verso nuovi rimedi amministrativi? Modelli giustiziali a confronto
6 giugno 2014
6 giugno 2014
Contatti:
Segreteria organizzativa Eventi - Facoltà di Giurisprudenza
Tel.
+39 0461 281844
Fax
+39 0461 281874
6 giugno 2014, ore 9.00
PROGRAMMA
ore 9.00 | Apertura lavori | |
Rimedi amministrativi e rapporto con la tutela giurisdizionale nell'Unione europea | ||
Introduce | Luca De Lucia, Università di Salerno | |
Ne discute | Barbara Marchetti, Università di Trento | |
Administrative Tribunals e Corti in Inghilterra | ||
Introduce | Roberto Caranta, Università di Torino | |
Ne discute | Mario P. Chiti, Università di Firenze | |
Il ripensamento del ricorso amministrativo previo in Germania | ||
Introduce | Cristina Fraenkel-Haeberle, Deutsche Universität für Verwaltungswissenschaften Speyer | |
Ne discute | Diana Urania Galetta, Università di Milano | |
I ricorsi amministrativi speciali dinanzi alle authorities | ||
Introduce | Marcello Clarich, LUISS "Guido Carli" di Roma | |
Ne discute | Michele Giovannini, Politecnico di Milano | |
ore 14.30 | Ripresa lavori | |
I ricorsi amministrativi "tradizionali": difetti e possibili correttivi | ||
Introduce | Alessandro Pajno, Consiglio di Stato | |
Ne discute | Daniele Corletto, Università di Verona | |
Conclusioni | Giandomenico Falcon, Università di Trento | |
ore 16.30 | Presentazione del manuale a cura di M.P. Chiti, Diritto amministrativo europeo | |
Introduce | Daria de Pretis, Università di Trento | |
Ne discutono |
Guido Greco, Università di Milano Luisa Torchia, Università di Roma Tre |
|
Sarà presente il Curatore del volume |
Iniziativa nell'ambito del progetto "La codificazione dei procedimenti dell'Unione europea" finanziato dal MIUR (PRIN 2012)
Coordinamento scientifico:
Giandomenico Falcon | Barbara Marchetti | Daria de Pretis
La partecipazione è libera e gratuita. Per ragioni organizzative è gradito l'invio della scheda di adesione disponible nel box di download.