Modelli di famiglie e convivenze
Luogo: Facoltà di Giurisprudenza, via Verdi 53 - Trento Sala conferenze
Ore: 14.30-18.30
Saluti istituzionali
I sessione - Presiede e coordina
Anna Simonati, Università degli Studi di Trento
"Legge Cirinnà": il dibattito politico e gli effetti sulle politiche di equità
Alessia Donà, Università degli Studi di Trento
Coniugalità e genitorialità in Italia tra riconoscimento e immaginari (im)possibili
Francesco Serri, Università degli Studi di Cagliari
Corti Europee e diritto di famiglia: approdi e novità
Federica Giovanella, Università degli Studi di Trento
Coffee break
II sessione - Presiede e coordina
Teresa Pasquino, Università degli Studi di Trento
Le unioni civili e la disciplina del matrimonio
Benedetta Sirgiovanni, Università di Roma Tor Vergata
Recenti orientamenti in tema di trascrizione dell'atto di filiazione da parte di coppie "same sex"
Guglielmo Bevivino, Università degli Studi di Firenze
Intervento dell’avv. Cinzia Tomasoni, Foro di Trento - Presidente AIAF Trentino Alto-Adige
Dibattito e chiusura dei lavori
Coordinamento scientifico:
Federica Giovanella, Teresa Pasquino, Anna Simonati, Università degli Studi di Trento
Ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi, è necessaria l’iscrizione, così differenziata:
Avvocati – 3 crediti: sistema ‘FORMASFERA’ nel sito web dell’Ordine degli Avvocati di Trento
Altri: tramite form di adesione on line