Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
CALENDARIO

Facoltà di Giurisprudenza

Conversazione su “Le parti in mediazione: strumenti e tecniche. Dall’esperienza pratica alla costruzione di un metodo”

Pubblicato presso i Quaderni della Facoltà di Giurisprudenza di Trento, n. 46/ 2020
29 ottobre 2020
29 ottobre 2020
share
Facebook LinkedIn Twitter 
Versione stampabile
Contatti: 
Segreteria Facoltà di Giurisprudenza
Tel. 
+39 0461 281866
eventi.giurisprudenza@unitn.it

Ore 14.30 – 17.00 - Evento in videoconferenza

Introduce

Prof.ssa Silvana Dalla Bontà (Università di Trento)

Dialogano con gli autori

Dott.ssa Elena Koltsaki (Adj. Professor Alba Graduate Business School - ACG, International Advisory Board - Global Mediation Panel, Office of the Ombudsman for United Nations Funds and Programmes, President Elect INADR)
Prof. Marco Marinaro (Università Luiss “Guido Carli”, Giudice onorario presso la Corte d'Appello di Napoli)
Dott.ssa Valentina Maglione (Il Sole 24 Ore)

Curatore e co-autore: Prof.ssa Silvana Dalla Bontà (Università di Trento)
Co-autori: dott.ssa Rachele Beretta (Università di Anversa, Alumna Università di Trento); dott.ssa Eva Campi (Newton S.p.A.); Luca De Rosa (Università di Trento); Avv. Maurizio Di Rocco (Avvocato in Venezia); Avv. Corrado Mora (Avvocato in Verona); Avv. Jacopo Mosca (Avvocato in Milano); dott.ssa Alessia Pelliccioni (Alumna Università di Trento); dott.ssa Silvia Toniolo (Università di Trento); dott. Lorenzo Zoppellari (Università di Trento)

L'evento verrà organizzato tramite la Piattaforma Zoom.
Per partecipare è necessario compilare il seguente form di adesione online entro le ore 14.00 del 28 ottobre 2020. Le iscrizioni sono chiuse.
A ridosso dell'evento verrà inviato a ciascun partecipante il link per accedere al videocollegamento.

Download 
application/pdf“Le parti in mediazione: strumenti e tecniche. Dall’esperienza pratica alla costruzione di un metodo” dd. 29.10.2020(PDF | 248 KB)
Video 
EVENTIvedi tutti