Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
CALENDARIO

Facoltà di Giurisprudenza

Vaccini anti-COVID19: bene comune o proprietà privata?

10 marzo 2021
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Versione stampabile

Ore: 17-19.30

Programma

17.00

Introduce e modera – Roberto Caso (Università di Trento, AISA)

17.10

Silvio Garattini (Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS)

17.25

Bernardino Fantini (Università di Ginevra)

17.40

Maria Chiara Pievatolo (Università di Pisa, AISA)

17.55

Laurent Manderieux (Università Bocconi)

18.10

Nicoletta Dentico (Europa Verde)

18.25

Vittorio Agnoletto (Università di Milano La Statale, Nessun profitto sulla pandemia)

18.40-19.10

Domande dal pubblico e risposte

19.10

Conclusioni (Roberto Caso)

Contatti

Segreteria Facoltà di Giurisprudenza
Tel. 
+39 0461 281866
eventi.giurisprudenza@unitn.it

Download

  • application/pdfPresentazione Vaccini anti-COVID19(PDF | 442 KB)
  • application/pdfSlides_Maria Chiara Pievatolo(PDF | 2 MB)
  • application/pdfSlides_Bernardino Fantini(PDF | 1 MB)

Link utili

R. Caso (a cura di), Covid-19, pandemia, proprietà intellettuale e open science (documentazione)
"Il mercante e il califfo: politiche della proprietà intellettuale" di Maria Chiara Pievatolo
Video "Vaccini anti-COVID19: bene comune o proprietà privata?"

Video

EVENTIvedi tutti