Il Libro Fondiario nel panorama dei sistemi di pubblicità immobiliare
8 giugno 2016
8 giugno 2016
Contatti:
Luogo: Aula B - Facoltà di Giurisprudenza, via Verdi 53 -Trento
Orario: 14.30-19.00
Saluti istituzionali:
- Prof. Giuseppe Nesi, Prof. Antonio Cassatella, Università degli Studi di Trento
Introduce i lavori:
- Prof. Andrea Pradi, Università degli Studi di Trento
I Sessione
Presiede:
- Prof.ssa Silvana Dalla Bontà, Università degli Studi di Trento
Ore 15.00
Il modello germanico dei libri fondiari
- Dott. Michele Cuccaro, Magistrato e Giudice tavolare, Tribunale di Rovereto
Ore 15.30
I modelli anglosassoni
- Dott.ssa Eliana Morandi, Notaio in Rovereto
Ore 16.00
Il modello spagnolo
- Dott.ssa M. Teresa Touriñán Morandeira, Conservatrice in Santiago de Compostela
Ore 16.30
Pausa caffè
II Sessione
Presiede:
- Prof. Andrea Pradi, Università degli Studi di Trento
Ore 16.45
Il modello franco – italiano della trascrizione
- Dott. Ugo Bechini, Notaio in Genova
Ore 17.15
La scelta tra i sistemi di pubblicità immobiliare: questioni giuridiche ed impatto economico
- Prof. Nicolás Nogueroles Peiró, Università Pempeu Fabra di Barcellona
Ore 17.45
Verità-completezza-sicurezza, possibili principi per una comparazione in ottica European Land Registry Association (ELRA)
- Dott. Diego Castelli, Direttore dell'Ufficio del Libro Fondiario di Mezzolombardo
ELRA, un modello comune per sistemi diversi
- Dott. Paolo Gentili, Conservatore presso l'Ufficio del Libro Fondiario di Riva del Garda
Coordinamento Scientifico:
Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Trento
prof.ssa Silvana Dalla Bontà, prof.ssa Elena Ioriatti, dott.ssa Laura Simeoni
La partecipazione all’evento è gratuita.
Ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi, è necessaria l’iscrizione, così differenziata:
Avvocati – 2 crediti: sistema ‘FORMASFERA’ nel sito web dell’Ordine degli Avvocati di Trento
Notai – 4 crediti
Altri – è richiesta la previa iscrizione tramite apposito form di adesione online.
Download
Video