Seminario di introduzione al pensiero critico
Dalle più recenti indagini emerge quanto sia importante, per la ricerca e l’ingresso nel mondo del lavoro, possedere un ricco bagaglio di competenze specifiche unitamente a capacità trasversali o soft.
Il Pensiero Critico è una tra le soft skills più richieste dal mercato del lavoro del futuro. Per questo l'ufficio Job Guidance, in collaborazione con Edulai, propone un seminario introduttivo volto a scoprire cosa è e come potenziare questa importante soft skill.
Contenuti dell'incontro
- cosa è il pensiero critico
- competenze del futuro e soft skills
- il cambiamento dei ruoli professionali nel tempo
- digitalizzazione e Human Resources
- Human Resources ed Artificial Intelligence generativa
Informazioni ed iscrizioni
La partecipazione è aperta a tutta la comunità studentesca UniTrento previa iscrizione e fino ad esaurimento dei posti. Il seminario proposto ha durata di 2 ore.
Vista la modalità interattiva, ai partecipanti ed alle partecipanti è richiesta la puntualità e, per i corsi online, è richiesta la possibilità di attivare microfono e videocamera.
A termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.