Obiettivi generali del corso:
si imparano tecniche e strumenti utili alla risoluzione dei problemi, attivando le proprie attitudini cognitive-razionali, quanto la creatività.
Competenze che verranno acquisite
definire diverse tecniche di problem solving e sviluppare la creatività ed il pensiero laterale.
Articolazione del corso
− Le fasi del problem solving
− Metodi e strumenti per la risoluzione dei problemi in azienda
− Brainstorming, diagramma di Ishikawa, pensiero strategico
− Strategie di problem solving, giochi per allenare il pensiero creativo
− Esercizio di problem solving aziendale
Metodologie didattiche
Esercitazioni pratiche, Mentimeter, Serious Game, Esercitazioni e videogame.
Partecipazione
Orario: 9.00 - 13.00
L'incontro è proposto in modalità Zoom: è richiesta la presenza in aula virtuale con video attivo e possibilità di utilizzare l'audio. Chiediamo di collegarsi tramite computer e di poter disporre, per svolgere alcune attività, anche di cellulare.
Gli iscritti riceveranno, il giorno prima dell'evento, una email contenente le credenziali per l'accesso alla stanza Zoom ed il link per svolgere l'assessment sulle soft skill.
Chiediamo a coloro che fossero impossibilitati a partecipare di avvisare della loro assenza.
Tutti gli eventi e i seminari di formazione in programma sono disponibili sul nostro calendario.